Il signor Antonino Falchi – Seconda parte |
Domenica 07 Marzo 2021 14:23 |
Orologiaio e fotografo, era un uomo geniale ma, a volte, stravagante - Ricco d’inventiva e lettore attento della Bibbia e dei Vangeli, sebbene si proclamasse anticlericale convinto
u una specie di grande scrivania, dotata di un sopralzo con scaffale e posta sulla parete che gli stava di fronte, teneva a portata di mano il vocabolario Melzi, alcune edizioni della Bibbia e dei Vangeli, una bella raccolta di giornali e la serie completa delle monografie che il Touring Club Italiano aveva dedicato alle regioni d’Italia. Si trattava di pubblicazioni di grandi dimensioni con la copertina di colore celeste, stampate su carta patinata e impreziosite da una ricca dotazione di fotografie in bianco e nero, tratte per lo più dagli archivi dei celebri editori Alinari di Firenze.
|
Leggi tutto...
|
Il signor Antonino Falchi – Prima parte |
Venerdì 05 Marzo 2021 16:31 |
Orologiaio e fotografo, era un uomo geniale ma, a volte stravagante - Ricco d’inventiva e lettore attento della Bibbia e dei Vangeli, sebbene si proclamasse anticlericale convinto
enio e sregolatezza erano i tratti distintivi di un personaggio abbastanza singolare, che ebbi modo di conoscere e frequentare con assiduità durante gli anni della mia infanzia. Si chiamava Antonino Falchi, era vedovo e viveva coi figli Maria Caterina e Battista.
|
Leggi tutto...
|
Mercoledì 03 Marzo 2021 00:00 |
di Bainzu Truddaju
S’abe bella muizat in su moju
fattende a reja mele puzoninu,
sos fiores li porrin a caminu
pastura dulche e delicada chera;
|
Leggi tutto...
|
Pandemia; a Marzo la Sardegna si veste di bianco |
Martedì 02 Marzo 2021 11:16 |
La diffusione del virus nell’Isola sembra rallentare sensibilmente, facendo registrare una diminuzione dei contagi, dei ricoveri e dei decessi – Attenzione: non siamo in presenza di un “liberi tutti”; la cautela resta d’obbligo
n materia di pandemia, il 1. Marzo la Sardegna si è svegliata vestita di bianco. Come i mandorli fioriti che annunciano l’imminente primavera. La diminuzione dei contagi e dei ricoveri ha indotto il Ministro della Salute a classificare la nostra regione “zona bianca”; e cioè a basso rischio. Unica in Italia.
|
Leggi tutto...
|
Su Mastru[1] - Seconda e ultima parte |
Lunedì 01 Marzo 2021 10:38 |
Su Mastru - Seconda e ultima parte
Pasquale Brau giunse a Chiaramonti giovanissimo e ci restò per il resto dei suoi giorni, fatta eccezione per gli ultimi anni, trascorsi a Sassari presso il figlio Nicola – Insegnante per antonomasia, in paese Su Mastru era lui e non altri
u Mastru era persona autorevole e molto ascoltata, in paese. Erano in tanti a rivolgersi a lui per chiedere consigli; che dispensava senza alterigia, mostrando grande disponibilità e pazienza. La porta di casa sua era sempre aperta a tutti.
|
Leggi tutto...
|
Su Mastru[1] - Prima parte |
Sabato 27 Febbraio 2021 17:30 |
Pasquale Brau giunse a Chiaramonti giovanissimo e ci restò per il resto dei suoi giorni, fatta eccezione per gli ultimi anni, trascorsi a Sassari presso il figlio Nicola – Insegnante per antonomasia, in paese Su Mastru era lui e non altri
ra arrivato in paese negli anni Venti. Da Orotelli, in provincia di Nuoro, e con in tasca il foglio di nomina d’insegnante nella nostra scuola elementare.
|
Leggi tutto...
|
Vaccinazioni, si partirà… a breve |
Venerdì 26 Febbraio 2021 00:46 |
Il Comune ha diffuso un manifesto invitando i residenti dai 70 anni in su che intendono vaccinarsi a comunicare i dati personali e un recapito telefonico
are che stavolta ci siamo; che, in materia di vaccinazione anticovid, a Chiaramonti qualcosa si stia muovendo.
|
Leggi tutto...
|
Mercoledì 24 Febbraio 2021 11:17 |
di Stefano Demelas
os rios aundados in piena
che trazan frasca e ludu fin’a mare;
zessan s’andera, torran’a pasare
e luzigan sa pedra e-i sa rena.
|
Leggi tutto...
|
Domenica 21 Febbraio 2021 17:22 |
di Maria Sale
addos biancos de nue
mi luan s’isperiu ‘e altura
e mi che furan
cudd’umile pastura
|
Leggi tutto...
|
Venerdì 19 Febbraio 2021 19:02 |
di Bainzu Truddaju
noghe a pês a modde sas bajanas
como barantachimbe o chibant’annos,
samunaian de linu sos pannos
e bestires e mantas e suttanas.
|
Leggi tutto...
|
Vaccino sì; ma quando dove come? |
Giovedì 18 Febbraio 2021 10:20 |
La vaccinazione anti Covid in Sardegna segna il passo - A tutt’oggi, nulla sappiamo circa la somministrazione del farmaco per fasce di età
accio parte dei Sì-Vax; e cioè di coloro che non hanno nulla in contrario a vaccinarsi. Contro qualunque virus o malattia. Data la mia condizione anagrafica (85 anni compiuti un paio di settimane fa), dovrei essere convocato a breve per la vaccinazione anti Covid-19 di prossimo avvio anche in Sardegna.
|
Leggi tutto...
|
Sas noe contonadas[1] - 4a e ultima parte |
Mercoledì 17 Febbraio 2021 12:39 |
Racconti terrificanti di fantasmi e di anime dannate costrette a girovagare senza meta per le strade del paese nelle ore notturne hanno tormentato la mia infanzia e hanno turbato i miei sonni di bambino e di adolescente
i favoleggiava pure di un altro sensitivo, vissuto molti anni avanti e che io non ebbi modo di conoscere. Mi pare si chiamasse tiu Chiccu. Si diceva che costui, come la donna dal sorriso enigmatico, possedesse la facoltà di vedere le ombre dei morti in testa alla processione del Corpus Domini.
|
Leggi tutto...
|
|
|
Pagina 1 di 212 |