Home » Tradizioni e Leggende » Chiaramonti uno e trino

Immagini del paese

Chiaramonti 1900.jpg

Statistiche

Tot. visite contenuti : 11349728

Notizie del giorno

 
Chiaramonti uno e trino PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 13
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   
Venerdì 14 Agosto 2009 17:09

Un nome solo per tre comuni: Chiaramonti, Chiaromonte, Chiaramonte

Sono collocati ai vertici di un triangolo ideale. Scaleno, quasi isoscele. Spiccando il volo da Chiaramonti (Sassari-Sardegna) in direzione Est, c’imbattiamo in Chiaromonte (Potenza- Basilicata).

Virando poi a dritta, rotta Sud-Sud-Ovest, sorvolati Scilla, Cariddi e l'Etna, eccoci a Chiaramonte (Ragusa-Sicilia).

Tre centri con nomi quasi uguali. E che hanno in comune pure la collocazione fisica: in collina e in posizione dominante. Che ne mette in chiaro i panorami e ne espone al vento case, piante, persone, animali. A ogni vento. Tutt'e tre conservano tracce di castelli, a testimoniare un passato non banale. I rispettivi centri storici sono un intrico di carruggi fascinosi. Che, con tracciato sempre irregolare, di tanto in tanto s'infilano sotto un arco. A creare angoli suggestivi per la felicità dei visitatori. Occasionali e no.

Gli abitanti (chiaramontesi, chiaromontesi e chiaramontani) sono accomunati anche dal culto per la tradizione e la celebrazione di feste e sagre. Civili e religiose. Sempre ricche di manifestazioni folcloristiche caratterizzate da lunghe tavolate apparecchiate con una varietà straordinaria di piatti invitanti. Da assaporare con gusto e in buona compagnia. Accompagnandoli con i vini locali, rossi e bianchi, che deliziano palati anche esigenti.

Non diremo qui di Chiaramonti (Sassari), rimandando i lettori a quanto abbiamo pubblicato da tempo su queste pagine. Che si potranno richiamare cliccando sui link in alto a destra. Ci preme, invece, riportare qualche notizia sugli altri due: Chiaromonte in Basilicata e Chiaramonte Gulfi in Sicilia.

Chiaromonte (Potenza)

Il suo nome deriva probabilmente dal latino "Clarus Mons", per la posizione dominante. Taluni studiosi lo mettono in relazione all'aspetto del luogo, disboscato e quindi libero (clarus). Oggi conta poco più di duemila abitanti. L'impianto del centro storico risale a epoca medievale. Ma il paese ha origini molto più antiche, affondando le proprie radici addirittura nella preistoria.

Già feudo di Roberto il Normanno ha come primo conte Ugo I detto "Monocolo", proveniente da Clermont in Val d'Oise in Francia. Non a caso, nello stemma di Chiaromonte, come pure in quello di Chiaramonte Gulfi (Ragusa), fondato dalla stessa famiglia di Ugo, figurano cinque monti. In seguito, il feudo passa ai Sanseverino.

Storicamente, Chiaromonte fa parte della Diocesi di Anglona e Tursi. Il che rimanda subito a Chiaramonti (Sassari). Che sta in Anglona (regione storica della Sardegna settentrionale) e che della diocesi anglonese di Ampurias ha fatto parte sino alla fine del 1700.

Chiaromonte dispone di raccolte e percorsi museali di una certa importanza. Il suo passato è testimoniato dalla presenza di conventi, chiese, palazzi signorili. Ma anche da un castello feudale con torri e cinte murarie. Il suo territorio, compreso nel Parco del Pollino, è vario e presenta elementi d’interesse notevole sul piano naturalistico. Citiamo il bosco Magnano, le sorgenti Tuvolo, la grotta dell’acqua, i punti panoramici di Catarozzo e Tempa Angari.

Il calendario chiaromontese è ricco di appuntamenti, fra i quali la sagra del Sambuco, la fiera di Sant’Uopo, le feste di Sant’Antonio e San Giovanni Battista. Quindi l’Assunta a Ferragosto e la sagra dell’uva a Ottobre. Infine è degno di nota il Carnevale, con i consueti cortei e la successiva rappresentazione della “morte del Carnevale”. Vi si produce un buon vino, specie rosato.

Ricco e vario è il patrimonio enogastronomico. Particolarmente saporita, la “pasta a mischiglio”, preparata con un misto di farina di legumi e cereali (fave, caci, orzo, semola), condita con cacioricotta e scaglie di peperone secco.

Per saperne di più, visitare il sito ufficiale del comune:http://www.comune.chiaromonte.pz.it/

 

 

Chiaramonte Gulfi (Ragusa)

Conta poco meno di ottomila abitanti. In epoca greca e romana si chiama Acrille. In periodo arabo, la denominazione è Gulfi. E tale resta fino alla sua distruzione violenta avvenuta nel 1299, successivamente alla guerra del Vespro. La ricostruzione in sito più elevato e fortificato è opera del conte normanno Manfredi Chiaramonte. Da qui la denominazione odierna. Con l’aggiunta, nel 1881, dell’antico toponimo Gulfi. Certamente per evitare omonimie e possibili confusioni.

Distrutto nuovamente da un violento terremoto nel 1693, risorge nello stesso sito con un connotato architettonico e urbanistico tardo barocco. Fra i suoi monumenti più importanti, citiamo la chiesa Madre, San Giovanni Battista, gli edifici borghesi e patrizi del corso, i palazzi Cultrera Montesano.

In epoca successiva all’unità d’Italia, si espande la coltura dell’ulivo (alla fine dell’Ottocento, Chiaramonte Gulfi conta 80 frantoi per l’estrazione dell’olio). Particolarmente curata la coltivazione dei vigneti, che ne ricoprono la fertile vallata. Favolosa la vista panoramica della città; il suo belvedere a nord ovest nel Piano dei Cappuccini è noto come «balcone di Sicilia».

Anche qui il calendario annota una serie nutrita di feste religiose, sagre e fiere. Citiamo i novenari della Madonna di Gulfi e della Madonna delle Grazie; le feste di San Giovanni Battista, del Santissimo Salvatore e di San Vito, patrono della città. È di qualche anno fa il ripristino dell'antico Palio, che si svolge nello spiazzo antistante la chiesa.

 

Sapori e piatti tipici della gastronomia chiaramontana si possono gustare e apprezzare in occasione delle numerose sagre. Che richiamano folle di visitatori. Fra le tante, citiamo le sagre dell' olio e della salsiccia. Quest’ultima fa parte delle manifestazioni legate al Carnevale chiaramontano: panini con insaccati, vino e balli in piazza. Inoltre si celebra una favolosa sagra della focaccia e una sagra dedicata ai sapori locali. Infine, né potevano mancare, le sagre dell’uva e dell’olio. Durante le manifestazioni dell’estate chiaramontana, i musei restano aperti tutti i giorni e fino a tarda sera.

Per quanto attiene alla gastronomia, Chiaramonte Gulfi è il paese in cui “si magnifica il porco”. È notevole e rinomata la perizia dei chiaramontani nell’arte di confezionare salsicce, costate ripiene e salami gustosi. In breve, in questo paese dei monti Iblei si mangia molto bene. E si beve anche.

Per saperne di più, visitare il sito ufficiale del comune:http://www.comune.chiaramonte.rg.it/

Per concludere, un’ultima curiosità sul toponimo di cui ci occupiamo. Il nome originario di papa Pio VII è Barnaba Chiaramonti. Nato a Cesena nel 1742, è elevato al soglio pontificio nel 1800. A 58 anni. Su richiesta di Napoleone, nel 1804 si reca a Parigi per incoronarlo imperatore. Ma questi non gli permette di farlo materialmente. Giunti al momento cruciale della cerimonia, Bonaparte gli toglie di mano entrambe le corone (la propria e quella della moglie) e fa tutto da sé, relegando così il pontefice al ruolo di comparsa.

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Dicembre 2009 16:18
 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):