Immagini del paese

Statistiche
Tot. visite contenuti : 10622599Notizie del giorno
Bainzu Truddaju: Su primu chentenario de sa cheja mazore de Zaramonte |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 27 Maggio 2009 22:08 |
![]() La nuova parrocchiale sostituì quella originaria, che sorgeva sul colle omonimo di San Matteo e di cui oggi restano i ruderi, insieme ai resti della torre del castello fatto edificare, probabilmente nel XIII secolo, dalla nobile e potente famiglia genovese dei Doria. La chiesa, costruita sull’area in cui all’epoca c’era l’oratorio di Santa Croce, fu consacrata solennemente dall’arcivescovo di Sassari Diego Marongiu Delrio il 16 Settembre 1888. Per celebrare degnamente quel centenario, l’allora parroco don Giovanni Antonio Tilocca, insieme al Comune, alla Scuola e alla Pro Loco, mise su un programma di manifestazioni di grande rilevanza religiosa, culturale e d’intrattenimento. Al coro su unì anche Bainzu Truddaju con la poesia che segue. (c.p.) Oe est in festa su paese meu, ![]() ca giompet oe chent'annos de vida sa cheja' de S'Apostulu Matteu. Si est movimentada e riunida sa 'idda onorende custa data, ne mai in festa gai si fit bida. In nomen de Matteu isteit fatta de Zaramonte sa cheja mazore in su coro 'e sa 'idda, in sa piatta. Su tattaresu piscamu 'e valore, chi fit Diegu Maronzu Delriu, tent'hat de cunsagrarela s'onore. Chent'annos como in s'unda 'e su riu custa barca 'e su grand'evangelista post'hat timone santu in su naviu. Prima sa cheja posta fit in crista de s'antigu casteddu de sos Dorias, chi de totta S'Anglona fit in vista, inue b'hat tristissimas memorias de sa cheja, de tumbas, de osseras e oscuras leggendas e istorias. Poi rigores de atmosferas, fulmines, tronos, saetas e lampos chi pioian da-e sas aeras no b'han lassadu 'e vida pius iscampos pro custa cheja in punta 'e su monte e si fit dirochende a mannos giampos. Tand'appuntu sa 'idda 'e Zaramonte su milli e ottighentos ottant'otto, seighi 'e cabidanni alzat sa fronte a' custa cheja noa e narrer potto si pintore de giudu istadu fia che Cimabue, Rafaello e Giotto t'haia ricramadu, 'idda mia; ma si no fatto similes acuistos azzetta cust'umìle poesia pro sa domo 'e s'apostulu 'e Cristos. Zaramonte, 16 de Cabidanni 1988. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Maggio 2009 13:20 |