Statistiche
Tot. visite contenuti : 10911243
Notizie del giorno
-
Istat, inflazione ancora in calo, a novembre allo 0,8%
Il carrello della spesa rallenta ma rimane a +5,8% sull'anno
-
Istat, occupazione record ad ottobre, il tasso sale al 61,8%
Con un lavoro 23 milioni 694 mila. Disoccupazione al 7,8%
-
Osce, invasione russa in Ucraina è insulto a nostri valori
Alla riunione è presente il ministro degli Esteri russo Lavrov
-
Panetta, banche italiane sono punto di forza dell'economia
Governatore Bankitalia, redditività calerà ma resterà positiva
-
Panetta, investimenti e produttività per rilanciare economia
Governatore Bankitalia, innovazione è punto di partenza
-
Panetta,la Bce sia cauta, rischio effetti sull'economia
Governatore Bankitalia, evitare aggiustamenti bruschi
-
Pnrr:Gimbe,meno intensive e case comunità rispetto a primo piano
Scompaiono quasi 500 strutture territoriali
-
Tajani, in Spagna governano ultrasinistra e secessionisti
Ministro a Sanchez: 'Noi rispettiamo stato di diritto, Madrid?'
-
Mattarella, pluralismo Radio-Tv garanzia libertà espressione
Sono straordinari veicoli innovazione e promozione culturale
-
La Strada dei Parchi riavrà la concessione dell'A24-A25
Il contenzioso superato con un emendamento al dl Anticipi
|
Esprimo cordoglio alle famiglie colpite dalla profanazione.
E' un'atto molto grave, in un paese civile. Questi criminali, se trovati, si meritano una buona punizione. Debbono essere processati, non si accetta una tale violenza. C'è il rischio di propagarsi su altri paesi. Esprimo il mio rammarico e cordoglio alle famiglie coinvolte.
Con tanto AFF. per il mio paese. Mario Soddu. Belgio.
Sull'edificio del Fisco a Washington:"LE TASSE SONO IL PREZZO CHE PAGHIAMO PER LA NOSTRA CIVILIZZAZIONE".
Se vogliamo, infatti, servizi pubblici sempre più efficienti e se, più in generale, desideriamo mantenere ed, anzi, aumentare la qualità della nostra vita, dobbiamo pagare le varie tasse e tariffe per fare in modo che lo Stato, direttamente o tramite i suoi Enti, possa garantirci tutto questo. Se i cittadini, ritengono che alcune tasse siano esagerato o ingiuste possono appellarsi ai loro rappresentanti politici, democraticamente eletti, affinchè esamininò il problema nelle sedi opportune e prendano decisioni in merito. Molto spesso, purtroppo, le preteste servono a mascherare gli egoismi e gli opportunsmi personali o, peggio ancora, queste lamentele sono diffuse o uttilizate strumentalmente da qualche parte politica che sta all'opposizione contro la parte politica che governa.
""Quando l'odio è troppo vivo, ci mette al di sotto di chi si odia"" La Rochefoucault, Maximes. Aff.mo Mario