Statistiche
Tot. visite contenuti : 10254904
Notizie del giorno
-
Cade dal pontile della Saras, operaio muore annegato
Sul posto personale emergenze raffineria e vigili del fuoco
-
Eurostat, calano nuove imprese, Italia -5,2%, più fallimenti
Nel secondo trimestre -2% nell'Eurozona, -1,2% nell'Ue
-
Il tassista è senza il Pos, cliente sporge denuncia a Pavia
Il conducente l'aveva costretta a prelevare al bancomat
-
Bambino ferito da un proiettile vagante, è fuori pericolo
Oltre alla guardia giurata, indagati i due che erano con lui
-
Venezia: sci d'acqua 'a motore' in Canal Grande, video è virale
Brugnaro, "due imbecilli, offro una cena a chi li individua"
-
Università: Rettore Statale, in Lombardia addio allo streaming
Rettore Statale e presidente Crul, lezioni in presenza piena
-
Ue-19: +0,6% Pil, Italia cresce sopra la media
Eurostat, Belpaese doppia la Francia, Spagna appena avanti
-
Rai: serate speciali confronto tra leader politici
Il 7 e il 15 settembre con regole ingaggio
-
E' morto don Luigi Maquignaz, prete alpinista
Celebrò messa sul Cervino e accompagnò in montagna Papa Wojtyla
-
Covid: Fiaso, calano ancora ricoveri, -13,7% in 7 giorni
Riduzione per la seconda settimana consecutiva
|
E' un'atto molto grave, in un paese civile. Questi criminali, se trovati, si meritano una buona punizione. Debbono essere processati, non si accetta una tale violenza. C'è il rischio di propagarsi su altri paesi. Esprimo il mio rammarico e cordoglio alle famiglie coinvolte.
Con tanto AFF. per il mio paese. Mario Soddu. Belgio.
Sull'edificio del Fisco a Washington:"LE TASSE SONO IL PREZZO CHE PAGHIAMO PER LA NOSTRA CIVILIZZAZIONE".
Se vogliamo, infatti, servizi pubblici sempre più efficienti e se, più in generale, desideriamo mantenere ed, anzi, aumentare la qualità della nostra vita, dobbiamo pagare le varie tasse e tariffe per fare in modo che lo Stato, direttamente o tramite i suoi Enti, possa garantirci tutto questo. Se i cittadini, ritengono che alcune tasse siano esagerato o ingiuste possono appellarsi ai loro rappresentanti politici, democraticamente eletti, affinchè esamininò il problema nelle sedi opportune e prendano decisioni in merito. Molto spesso, purtroppo, le preteste servono a mascherare gli egoismi e gli opportunsmi personali o, peggio ancora, queste lamentele sono diffuse o uttilizate strumentalmente da qualche parte politica che sta all'opposizione contro la parte politica che governa.
""Quando l'odio è troppo vivo, ci mette al di sotto di chi si odia"" La Rochefoucault, Maximes. Aff.mo Mario