Ricordi di viaggio: ho visto un re! |
|
|
|
Venerdì 17 Luglio 2020 11:44 |
Al volante della mia vecchia Seicento e insieme a tre ex compagni di scuola, negli anni Sessanta, passando per la Francia, visitai Spagna e Portogallo, con puntatine a Tangeri, Gibilterra, Andorra e Principato di Monaco - La visita inopinata all’ex Re d’Italia
uando, insieme a Gianni, Giannino e Giuseppe, concordai l’itinerario del viaggio, nemmeno lontanamente mi passò per la testa che, fra i tanti luoghi e monumenti che avrei visitato, ci sarebbe stato anche l’abbraccio affettuoso a Umberto di Savoia, Re di Maggio, ultimo della dinastia a sedere sul trono al Quirinale.
|
Ultimo aggiornamento Sabato 18 Luglio 2020 17:21 |
Leggi tutto...
|
Due settimane straordinarie in Sicilia |
|
|
|
Martedì 22 Maggio 2018 17:24 |
Giovanni e Carla, cari nipoti, hanno fatto la prima Comunione – Giovanni si è classificato primo al concorso pianistico di Centuripe
Siamo stati, Tonina e io, per un paio di settimane a Catania, ospiti felici di nostro figlio Wladimiro con Stefania, dei cari nipoti Giovanni e Carla. Siamo appena rientrati a casa.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 22 Maggio 2018 18:30 |
Leggi tutto...
|
Catania bella ed elegante, ma… |
|
|
|
Domenica 18 Giugno 2017 17:58 |
Una città ricca di monumenti e di una cultura antica, langue affogando nel disordine, imbruttita dalla sporcizia e dai comportamenti poco ortodossi dei catanesi; ma anche di chi catanese non è
Torno sempre volentieri a Catania. E non solo perché qui ho i miei affetti familiari (mio figlio Wladimiro, mia nuora Stefania, gli splendidi nipoti Giovanni e Carla), ma anche perché è bella, vivace, elegante, ricca di stimoli sul piano culturale, accattivante sul versante dei sapori. Colori e profumi intensi, il mare e la montagna. Che si vuole di più?
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 19 Giugno 2017 10:36 |
Leggi tutto...
|
In trenino intorno all’Etna |
|
|
|
Mercoledì 23 Luglio 2014 18:09 |
Un viaggio d’altri tempi. Campagne assolate e aride si succedono a colate laviche, per lasciare poi il posto a una vegetazione rigogliosa, quasi un paradiso in terra
Il trenino della Circumetnea parte da Catania-Borgo e, tenendo costantemente “A Muntagna” sulla destra, vi s’inerpica per i costoni. Con una serie infinita di curve e controcurve, le gira intorno per 110 chilometri. Ridiscende a mare dalla parte opposta e conclude il viaggio a Riposto. Dopo tre ore.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Luglio 2014 18:42 |
Leggi tutto...
|
Bologna la Dotta, la Grassa, la Rossa |
|
|
|
Giovedì 24 Aprile 2014 16:24 |

Di certo, Bologna è sempre la Dotta. Rossa lo è un po’ meno. Grassa... beh!, un tantino di dieta l’ha fatta; ma, crisi o non crisi, diciamo che grassa lo è ancora. Ne fa fede il ben di Dio che, per pochi euro, ti mettono sotto il naso in ristoranti e trattorie.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Aprile 2014 12:19 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Domenica 02 Marzo 2014 15:03 |
Tempo di Carnevale, tempo di frittelle.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 02 Marzo 2014 17:29 |
Leggi tutto...
|
Domenica 25 Agosto 2013 16:00 |
di Carlo Patatu
Quando il Maestrale rinfresca e la navigazione verso le isole di Nord-Ovest (Spargi, Budelli, Santa Maria e Razzoli) mi si presenta problematica, di solito volgo la barra del timone della mia “Calipso” verso la costa meridionale di Santo Stefano. Per cercare rifugio a Villamarina.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 28 Agosto 2013 20:33 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Lunedì 25 Giugno 2012 20:25 |
Avete mai visitato qualcuno dei comuni etnei? Se no, fatelo. Appena potete. Per quanto mi riguarda, rimpiango di averlo fatto tardi. E cioè appena qualche anno addietro.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 26 Giugno 2012 10:55 |
Leggi tutto...
|
Giovedì 24 Maggio 2012 14:01 |
Una città sempre splendida ma sempre caotica, accogliente, ricca di fascino e… (sorpresa!) pulita di Carlo Patatu
Non tornavo a Napoli da troppi anni, ormai. Una ventina, credo. Ed ecco che l’emozione mi assale già quando ne scorgo il reticolo di vicoli e strade mentre, nel pomeriggio di Domenica scorsa, l’aereo si accinge ad atterrare a Capodichino.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Giugno 2012 13:00 |
Leggi tutto...
|
L'Olimpo? È a Monteleone Rocca Doria |
|
|
|
Martedì 18 Ottobre 2011 00:03 |
Ho vissuto una giornata speciale in un paese magico lillipuziano
di Carlo Patatu
Fra le cose di cui ho da vergognarmi, una la posso raccontare. Sia pure con una punta di rossore sul viso. Fino a qualche giorno fa, non avevo mai messo piede a Monteleone Rocca Doria. Non avevo mai visto, nemmeno da lontano, quel paesetto appollaiato su uno splendido acrocoro.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 18 Ottobre 2011 20:23 |
Leggi tutto...
|
Fantasticando tra i forti dell’Arcipelago |
|
|
|
Giovedì 15 Settembre 2011 22:33 |
di Carlo Patatu
Rientrato a Catania Vladimiro con moglie e figli, mi ritrovo senza equipaggio. La mia formazione contadina non incoraggia a prendere il largo, con Calipso, in solitario. Governare il timone e, a un tempo, manovrare cime, scotte, drizze, amantiglio, vang e winch (per tacere di ancora e mezzo marinaio) è cosa che non mi riesce di fare bene. In sicurezza, intendo dire.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Settembre 2011 23:23 |
Leggi tutto...
|
Lettera da Catania e dintorni |
|
|
|
Giovedì 02 Dicembre 2010 15:05 |
di Carlo Patatu

Vi giungo in una tarda mattinata uggiosa. In autostrada da Palermo. Catania mi saluta con un sole pallido, sovrastata, come sempre, dal massiccio maestoso ed elegante dell'Etna. 'A Muntagna pare imbronciata, con due fumarole che contendono il candore alla neve che ne ricopre la vetta tronco-conica.
|
Ultimo aggiornamento Sabato 18 Giugno 2011 00:08 |
Leggi tutto...
|
|