Home » La Tribuna

Immagini del paese

Murrone janas 1.jpg

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10911299

Notizie del giorno

 
La tribuna

 

Questa è una tribuna virtuale. Sulla quale potrà salire chiunque per dire quel che vorrà. La scelta degli argomenti è libera: si potrà parlare di comune, regione, governo; ma anche di religione, scienza e tecnologia, lavoro, sindacato, sport, ambiente, costume e così via. Nel rispetto di chi legge e di chi scrive.

Per fruire della tribuna è indispensabile presentarsi con nome, cognome e indirizzo mail. A richiesta, pubblicheremo gli interventi in forma anonima o con uno pseudonimo. Ma deve essere chiaro che i responsabili del sito devono sapere con chi hanno a che fare. Non ci piace (né c'interessa) ospitare ignoti dal volto coperto. Né dialogare con loro.

Gli scritti vanno spediti al seguente indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.



Ricordi della mia infanzia maddalenina PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Martedì 10 Agosto 2021 17:25

A distanza di parecchi decenni, di tanto in tanto fanno capolino nella mia mente i volti cari e allora familiari dei miei compagni di classe in prima media e di gioco nel cortile immenso del Palazzone

di Carlo Patatu

“L

a vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia”. Così Cicerone (106-43 a.C) in “De Senectute”, libro dedicato all’arte d’invecchiare. D’invecchiare bene, ovviamente.

Leggi tutto...
 
La Sardegna va a fuoco PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Martedì 27 Luglio 2021 23:41

Di anno in anno, assistiamo quasi impotenti alla distruzione di migliaia e migliaia di ettari del nostro territorio, combattuti da un misto di rabbia e rassegnazione – Decidiamoci una volta per tutte: equipariamo la vita di un albero a quella di una persona

di Carlo Patatu

L

a mia Sardegna brucia. Per l’ennesima volta, come migliaia di altre in passato, il fuoco la fa da padrone, lasciando dietro di sé desolazione e morte.

Leggi tutto...
 
Vaccino sì, vaccino no PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Domenica 25 Luglio 2021 23:13

I no vax e i nemici della certificazione verde non vivono nell’iperuranio, ma fanno parte attiva e determinante di una comunità, che esige anche da loro rispetto e responsabilità.

di Carlo Patatu

D

a qualche giorno, migliaia di cittadini riempiono le piazze di grandi città (Roma, Milano, Napoli, Firenze, Messina etc.) per protestare contro la certificazione verde (green pass) imposta dal Governo a carico di chi frequenti al chiuso luoghi aperti al pubblico (ristoranti, bar e via dicendo).

Leggi tutto...
 
Inglesi, bisogna saper perdere PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Martedì 13 Luglio 2021 09:24

La spocchia e la puzza sotto il naso dei britannici messe in ginocchio dalla nostra Nazionale di calcio, che ha pure suscitato sentimenti identitari e di appartenenza nei tifosi e non solo

di Carlo Patatu

D

unque ce l’abbiamo fatta. Gli Azzurri sono giunti primi al traguardo facendo filotto; e cioè risultando sempre vittoriosi nel procedere con sapienza, coraggio e determinazione lungo il percorso a ostacoli concluso con la conquista della coppa europea.

Leggi tutto...
 
Rallentano decisamente a Giugno i contagi da Covid PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 
Venerdì 02 Luglio 2021 18:53

di Carlo Patatu

S

alutato Giugno e tirate le somme, possiamo dire che, in materia di contagi e decessi, le cose sono andate decisamente meglio rispetto al mese precedente. Molto meglio.

Leggi tutto...
 
La vasca non c’è più! PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Sabato 19 Giugno 2021 18:23

Demolito il manufatto che troneggiava al centro dei giardini pubblici; ma nessuno sa se, come e quando verrà sostituito – Chiediamo lumi al Sindaco

di Carlo Patatu

L

a vasca dei giardini pubblici, edificata nella seconda metà degli anni Cinquanta del Novecento e più volte rimaneggiata nel corso del tempo, non c’è più. Diventata ormai quasi un rudere, è stata provvidenzialmente demolita nei giorni scorsi.

Leggi tutto...
 
Chentu concas, chentu berrittas! PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Mercoledì 09 Giugno 2021 19:44

Noi italiani siamo soliti complicarci l’esistenza anche quando non è il caso – Persino la modulistica, pur con la medesima finalità, differisce a seconda della struttura sanitaria, pubblica o privata che sia

di Carlo Patatu

A

proposito di burocrazia che ci rende l’esistenza impossibile e ci mette sempre più in affanno, sentite questa. È fresca di giornata e, pur trattandosi di una questioncella di poco conto, dà la misura dell’impresa immane di chi s’illude di portare a casa una qualsiasi riforma di semplificazione burocratica.

Leggi tutto...
 
Buon compleanno, mia cara Repubblica Italiana! PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Mercoledì 02 Giugno 2021 11:42

75 anni fa, l’esito del referendum indetto alla fine della guerra e dopo la catastrofica esperienza fascista, affidava l’Italia e il suo popolo a una nuova forma di governo che, nonostante le difficoltà, regge ancora bene e ci fa progredire nella democrazia e nella libertà

di Carlo Patatu

O

ggi festeggiamo il 75° compleanno della nostra Repubblica, nata col referendum del 2 Giugno 1946, un anno dopo la fine della guerra.

Leggi tutto...
 
Intravediamo l’uscita dal tunnel? PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
Lunedì 31 Maggio 2021 19:39

Rispetto al mese di Aprile, in materia di contagi da Covid-19, decessi e ricoveri ospedalieri, a Maggio, in Sardegna, le cose sono andate notevolmente meglio; tant’è che, da oggi, siamo nuovamente zona bianca

di Carlo Patatu

N

el mese di Maggio che va a chiudersi, relativamente alla pandemia in corso, nella nostra regione le cose sono volte decisamente al meglio rispetto al mese precedente. Meno contagi, meno decessi, meno ricoveri ospedalieri.

Leggi tutto...
 
Che fine ha fatto il restauro della vecchia caserma di Chiaramonti? PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Giovedì 27 Maggio 2021 16:17

Una ventina di anni, quattro sindaci e un commissario straordinario non sono stati sufficienti e portare a casa la conclusione dei lavori nello stabile, che versa in condizione di abbandono

di Carlo Patatu

A

che punto sono i lavori di restauro della vecchia caserma dei carabinieri? Lo chiedo da tempo; ma nessuno pare in grado di fornirmi una risposta esaustiva e soddisfacente.

Leggi tutto...
 
Ricordando Manlio Brigaglia, scomparso tre anni fa PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Lunedì 10 Maggio 2021 10:32

Fu uomo di grande cultura, docente di storia all’Università, autore di un’infinità di libri, giornalista molto letto, era titolare di una rubrica quotidiana sulla “Nuova Sardegna”

di Carlo Patatu

 

O

r sono tre anni, il 10 Maggio 2018, ci lasciava per sempre il prof. Manlio Brigaglia, storico, accademico e giornalista. Uomo colto e conferenziere affascinante, era gallurese per nascita (Tempio 1929) e sassarese di adozione. Lo ricordo con stima e affetto immutati.

Leggi tutto...
 
Ricordando la mia e tutte le Mamme PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
Domenica 09 Maggio 2021 11:34

di Carlo Patatu

O

ggi ricorre la Festa della Mamma. Il mio pensiero corre grato, devoto e commosso alla mia, che non c’è più: Ciccia Pulina (1908-1990).

Leggi tutto...
 
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 7 di 56