Home » Limba Sarda » Sechi Franco

Immagini del paese

Murrone janas 5.jpg

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10622567

Notizie del giorno

 
Sechi Franco
Premiato a Sassari il cantautore e poeta Franco Sechi PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   
Martedì 29 Dicembre 2020 11:34

Chiaramonti - Con piacere abbiamo appreso dalla “Nuova Sardegna” di qualche giorno fa che il nostro compaesano dott. Franco Sechi, poeta e cantautore in limba, si è classificato primo nella sezione Poesia in italiano del premio messo in palio dalla FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari), giunto all’VIII edizione e intitolato alla scrittrice e poetessa Mariuccia Ruiu Dessi.

Ultimo aggiornamento Martedì 29 Dicembre 2020 12:02
Leggi tutto...
 
Una storia triste di emigrazione PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 8
ScarsoOttimo 
Venerdì 03 Gennaio 2020 13:15

Raccontata da Franco Sechi, poeta e cantautore chiaramontese in limba, ha ottenuto un ambito riconoscimento nell’ambito di un concorso bandito dal Messaggero Sardo

di Franco Sechi


Leggiamo sull’ultimo numero del Messaggero Sardo (Dicembre 2019) che il nostro concittadino Franco Sechi, scrittore, poeta e cantautore in limba, ha ricevuto il terzo premio partecipando, con un racconto, al concorso indetto dalla stessa rivista e avente per tema Storie dell’emigrazione sarda.

Ultimo aggiornamento Martedì 29 Dicembre 2020 11:54
Leggi tutto...
 
Littera de unu babbu minadore PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
Martedì 04 Giugno 2019 19:25

Sono in terra straniera a fare il servo. Sì il servo. Un servo sotto il padrone; cosa credi che siamo qua? Servi, ignoranti, senza capire ciò che ci dicono, subendo prese in giro e, per di più, sfruttati

di Franco Sechi

Pubblichiamo il testo di un messaggio immaginario, ma verosimile. Abbiamo riletto più volte la lettera accorata dell'emigrato analfabeta ai figli rimasti in Sardegna. L'abbiamo trovata molto realistica, pervasa com'è da malinconia, ma condita dalla speranza del ritorno. C’è pure tanta poesia.

Ultimo aggiornamento Martedì 29 Dicembre 2020 11:57
Leggi tutto...
 
Cando fimus nieddos PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 
Giovedì 13 Luglio 2017 09:40

di Franco Sechi


Oggi, più di ieri, si parla di immigrati, di immigrazione, di neri e di bruni che sempre più numerosi sbarcano nei nostri porti.

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Luglio 2017 10:02
Leggi tutto...
 
Franco Sechi: Sardu mambo PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 56
ScarsoOttimo 
Mercoledì 29 Dicembre 2010 19:16

Anche questa canzone, il cui testo è del cantautore chiaramontese Franco Sechi, è musicata dallo stesso e da Gianni Masia. Che ne ha curato pure l’arrangiamento. Il pezzo fa parte del CD “Brinca”, edito da Zentenoa e pubblicato nel 2006.

Cliccando sul triangolino nero dell'icona qui sotto, è possibile ascoltare il pezzo dalla voce dell'autore. (c.p.)

{mgmediabot2}path=images/stories/media/sechifranco/sardumambo.mp3|type=mp3|buffer=8|displayheight=0|image=images/stories/fruit/pears.jpg|autoplay=false|width=250|height=18{/mgmediabot2}

Bos presento sardu mambo,

ue si brincat, ma no est tango.

Pro chie ballat su tango

est pius forte sardu mambo.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Dicembre 2010 22:44
Leggi tutto...
 
Al cantautore Franco Sechi il premio “Pino Piras” di Alghero PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 47
ScarsoOttimo 
Venerdì 05 Novembre 2010 15:25

È stato premiato per la sua canzone in limba “Khun”, ispirata ai campi di sterminio

Franco Sechi, cantautore chiaramontese in limba, ha vinto ad Alghero il premio nazionale “Pino Piras” con la canzone “Khun”. Che trae ispirazione da un personaggio del libro di Primo Levi “Se questo è un uomo”.

La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, è promossa annualmente dal Comune di Alghero, con la collaborazione di due associazioni culturali, per ricordare il cantautore locale Pino Piras, scomparso in giovane età. E al quale l’amministrazione civica ha intitolato una piazza.

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Dicembre 2010 20:07
Leggi tutto...
 
Franco Sechi: Carrela 'e su fiore PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 44
ScarsoOttimo 
Mercoledì 20 Ottobre 2010 23:17

La canzone, il cui testo è del cantautore chiaramontese Franco Sechi, è musicata dallo stesso e da Gianni Masia. Che ne ha curato pure l’arrangiamento. Il pezzo fa parte del CD “Brinca”, edito da Zentenoa e pubblicato nel 2006.

Cliccando sul triangolino nero dell'icona qui sotto, è possibile ascoltare il pezzo dalla voce dell'autore.

{mgmediabot2}path=images/stories/media/sechifranco/carrelaesufiore.mp3|type=mp3|buffer=8|displayheight=0|image=images/stories/fruit/pears.jpg|autoplay=false|width=250|height=18{/mgmediabot2}

 

Cliccando qui, potrete vedere un filmato col testo della canzone sovrimpresso in italiano


Sas peraulas mias pro te,

chi m’as indeoradu de amore.

Sas peraulas mias pro te,

che a tie, giaras che-i su sole.

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Dicembre 2010 21:16
Leggi tutto...
 
Franco Sechi, Brinca PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 15
ScarsoOttimo 
Venerdì 20 Marzo 2009 13:26

"Un ballo sardo a modo nostro". Così Franco Sechi definisce questa canzone che, datata 2001, esegue al ritmo sostenuto "de su ballu sardu". L'arrangiamento è di Gianni Masia su musica dello stesso Masia e di Franco Sechi, autore del testo in limba.
Questo pezzo fa parte del CD intitolato per l'appunto "Brinca", edito nel 2006 sotto il patrocinio del Comune di Chiaramonti.

Cliccando sul triangolino nero dell'icona qui sotto, è possibile ascoltare il pezzo dalla voce dell'autore.

{mgmediabot2}path=images/stories/media/sechifranco/sechifranco_brinca.mp3|type=mp3|buffer=8|displayheight=0|image=images/stories/fruit/pears.jpg|autoplay=false|width=250|height=18{/mgmediabot2}

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Dicembre 2010 20:07
Leggi tutto...
 
Successo di Franco Sechi a Liegi PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 13
ScarsoOttimo 
Domenica 08 Febbraio 2009 14:47

di Mario Soddu

Successo di Franco Sechi, Sabato 7 Febbraio, alla festa organizzata dal circolo dei sardi a Liegi, in Belgio. Franco Sechi è artista di valore professionale e umano. Di stirpe sardo-chiaramontese, si esprime in sardo, in italiano e anche in francese.

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Dicembre 2010 20:08
Leggi tutto...
 
Franco Sechi: Attesu PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 15
ScarsoOttimo 
Venerdì 16 Gennaio 2009 14:12

Il cantautore chiaramontese ha composto questa canzone nel 2005 e l’ha dedicata all’emigrato, nel nostro caso un minatore, costretto dalla necessità a vivere fra gente estranea che parla una lingua sconosciuta, e a lavorare nelle viscere della terra, senza sole. Al buio. Franco Sechi non dimentica mai d'essere egli stesso figlio di emigrati in Corsica, dov’è nato.

Cliccando sul trangolino nero dell'icona qui sotto, è possibile ascoltare il pezzo dalla voce dell'autore.

{mgmediabot2}path=images/stories/media/sechifranco/sechifranco_attesu.mp3|type=mp3|buffer=8|displayheight=0|autoplay=false|width=250|height=18{/mgmediabot2}


Ite tribulia sa vida!
Tra laore, caldu, frittu;
tribagliende totta chida,
aggiummai pro su recattu.

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Dicembre 2010 20:08
Leggi tutto...
 
Franco Sechi - Abbardente PDF Stampa E-mail
Scritto da Carlo Patatu   
Martedì 23 Settembre 2008 23:09

Il testo che segue, composto da Franco Sechi nell'anno 2000, è stato musicato da Gianni Masia e fa parte di una raccolta pubblicata nel 2006 nel CD "Brinca".

Cliccando sul triangolino nero dell'icona qui sotto, è possibile ascoltare il pezzo dalla voce dell'autore.

{mgmediabot2}path=images/stories/media/sechifranco/abbardente.mp3|type=mp3|buffer=8|displayheight=0|image=images/stories/fruit/pears.jpg|autoplay=false|width=250|height=18{/mgmediabot2}

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Dicembre 2010 20:08
Leggi tutto...
 
Franco Sechi - Sa coa PDF Stampa E-mail
Giovedì 29 Maggio 2008 13:08

Il testo che segue, elaborato dall’autore nel 1997 e musicato con la collaborazione di Gianni Masia, che ha curato l’arrangiamento, fa parte dell’album “Brinca”, che Franco Sechi ha pubblicato nel 2006. Cliccando sul trangolino nero dell'icona qui sotto, è possibile ascoltare il pezzo dalla voce dell'autore.

{mgmediabot2}path=images/stories/media/sechifranco/sacoa.mp3|type=mp3|buffer=8|displayheight=0|image=images/stories/fruit/pears.jpg|autoplay=false|width=250|height=18{/mgmediabot2}

 

Abuddadu s’est bene abba’,
cando babbu at a torrare,
eo non naro, non naro nudda,
at sa pedde che-i sa tudda,
narabilu chi fis tue.
Eo li naro mi l’as nadu tue.

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Dicembre 2010 20:09
Leggi tutto...
 
« InizioPrec.12Succ.Fine »

Pagina 1 di 2