Su Coro de Tzaramonte in val d’Ossola |
|
|
|
Mercoledì 08 Dicembre 2010 14:04 |
Sardi del Verbano Cusio Ossola in unità di spirito e d’identità
di Roberto Tuveri

Weekend di ospitalità, d’incontro e di condivisione per i Sardi del Verbano Cusio Ossola gli scorsi Sabato 4 e Domenica 5 Dicembre 2010. Due giorni di festa che, organizzati dalla locale associazione "Costantino Nivola" in collaborazione con il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, hanno avuto come luogo-base Domodossola ed il vicino abitato di Premosello Chiovenda.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Dicembre 2010 14:56 |
Leggi tutto...
|
Alla vigilia dell'Epifania, "Cantigos de coros" |
|
|
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Domenica 03 Gennaio 2010 15:28 |

Via alla rassegna "Cantigos de coros".
La manifestazione, giunta alla 5a edizione, si terrà nella chiesa parrocchiale Martedì 5 Gennaio con inizio alle ore 19,30.
L'iniziativa è frutto di un progetto del "Coro de Tzaramonte", che si avvale della collaborazione della Pro Loco, dell'Ente Musicale di Ozieri, del Coro Parrocchiale e della Confraternita Santa Croce.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 12 Dicembre 2010 14:36 |
Leggi tutto...
|
Non più “Sos Apostulos” ma “Coro de Tzaramonte” |
|
|
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Venerdì 04 Dicembre 2009 01:01 |

Il coro polifonico "Sos Apostulos" cambia nome: ora si chiama "Coro de Tzaramonte". La nuova denominazione, operata per decisione unanime dei componenti, risponde meglio alle esigenze del gruppo e alle finalità che questo si propone di conseguire.
Un tocco di laicità che, senza nulla togliere al marchio di origine, tutto religioso, vuole marcare visivamente l’operato dei due sodalizi: la confraternita e il coro.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Dicembre 2009 01:14 |
Leggi tutto...
|
Martedì 17 Novembre 2009 00:25 |
Attu de cuntrissione
Perdonu Deus meu.
Cunfesso: hapo peccadu
Cuntritu e umiliadu
pedo piedade.
Eterna bonidade,
Soberana demenzia,
A sa' ostra presenzia,
Sa culpa aburro.
Umile a sos pes curro,
Miseru peccatore,
Cun sinzeru dolore
Est pianghende.
Ca so inculpadu nende:
Meda bos'hapo offesu;
Lu tenzo a grande pesu,
O Deus meu.
De milli culpas reu,
Connosco chi hapo erradu
Et tantu maltratadu
A su Segnore,
Ca sezis Salvadore
Misericordiosu.
Mi dades amorosu
Un'isperanzia
Et tenzo cunfidanzia
Chi senza m'appartare
Mi dezis perdonare
Interamente.
Protesto in su presente
Lassare s'antig'usu
De non peccare piùsu
Eo proponzo.
A bostros pes mi ponzo,
De Deus unicu fizu,
Finas chi su desizu
Hapo a lobrare.
Isetto a mi perdonare
Che-a sa Madalena,
Mi meritat sa pena
Et mi preparo.
Indignu mi declaro
De ottenner su perdonu
Et bois Deus bonu
Già mi lu dades.
Grazias chi mi lu nades,
Poi fatta e cumprìda
Sa pena giusta et devìda
A su peccadu.
Dêt esser' riscattadu
Da-e ogni operazione,
Da-e ogni occasione
Hapo a fuìre.
Devo sempre sighìre
In su caminu onu,
Chircare su perdonu
Et de continu.
Jesus fizu divinu,
So rutu, m'assistìde,
Dade sa manu, 'enide
A mi nde pesare.
Su samben' diat bastare
Chi azis derramadu,
Chi pro me azis dadu
In d'una Rughe.
Siedas, Maria, lughe
Piena de potenzia,
A sa 'ostra presenzia
A m'assistìre.
Pro chi 'enza ad bos godìre
Cun anghelos et santos,
Cun cantos regnant cantos in sa gloria.
Amen
|
Ultimo aggiornamento Martedì 17 Novembre 2009 00:27 |
Martedì 17 Novembre 2009 00:20 |
O babbu soberanu,
Ch'in sos chelos istades
E sempre nos mirades
Chin amore.
O supremu Sennore,
Su nomen bostru santu
Siat esaltadu tantu
In chelu e in terra.
Semus sempre in guerra,
Benzat su regnu 'ostru,
Chi est puru regnu nostru
'E santidade.
Sa 'ostra voluntade
Fachimus dolcemente
In sa terra, comente
Est fatta in chelu.
Como cun tantu zelu
Su pane cada die
Dimandamus a chie
Est Babbu 'onu.
Nois damus perdonu
A sos nemigos nostros,
Bois sos peccados nostros
Perdonade.
Tenidende piedade
De sos fizos tentados;
Contìnuos insidiados
Nos sentimus.
Da-e su male pedimus
De esser liberados,
E in su chelu jamados
A sa gloria.
Amen.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 17 Novembre 2009 00:21 |
Martedì 17 Novembre 2009 00:18 |
Deus ti salvet, Maria, chi ses de grascias piena;
De grascias ses sa vena et sa corrente.
Su Deus onnipotente cun tegus est istadu,
Pro chi t'hat preservadu immaculada.
Beneita et laudada, subra 'e totu gloriosa,
Mama, fiza e isposa de su Segnore.
Beneitu su fiore chi est frutu de su sinu,
Gesus, fiore divinu, Segnore nostru.
Pregade a fizu ‘ostru pro nois pecadores,
Chi totu sos errores nos perdonet.
Et sa grascia nos donet in vida et in sa morte
Et sa diciosa sorte in paradisu.
Amen
|
Ultimo aggiornamento Martedì 17 Novembre 2009 00:18 |
Martedì 17 Novembre 2009 00:14 |
Peraulas e musica de Giommaria Dettori
O Babbu 'e ogni vida, fundamentu e corona,
Regnes in d'ogni zona che-in su Chelu.
Cun filiale zelu d'ogni omine ti servet
Et s'imprenta cunservet intro su coro.
Su pane, ch'est tesoro, nos donas dogni die,
Hervas et gasie nutris et amas.
D'amore sas fîamas nos mustres in perdonu.
Pro chi, cun coro 'onu, amore dèmus.
Su tentatore inchemus de sa vida in sa rughe,
Donanos bolos lughes sas soberanas.
Sas fantasias vanas istuda, semus fizos;
Et cumpri sos disizos d'eternidade.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 17 Novembre 2009 00:15 |
Martedì 17 Novembre 2009 00:11 |
Santu est su Segnore. Santu
Su Deus de su chelu et de sa terra.
Sos anghelos cantan' a sa gloria:
Osanna in sos altos chelos.
Cantan sos anghelos: gloria a su Segnore.
Santu est su chi 'enidi chin sa manu 'e Deus.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 17 Novembre 2009 00:12 |
Martedì 17 Novembre 2009 00:08 |
Peraulas de Caralu Moretti, musica de Sevadore Moraccini
Como aprontamus cust'altare
cun sos donos ch' hapo pro t'offrire
pane su Pastore hada 'innalzare
gai su Misteru non podet finire.
Su pane in Cristos est mudadu
Su 'inu est su momentu 'e trasformare,
sos peccados nostros hat perdonadu
altzende su calighe a elevare.
Poveros sos donos chi t'offrimus
fruttos de sa terra tribagliàda
s'importante est chi lu creimus
sa vida Tua pro tottu a nois donàda.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 17 Novembre 2009 00:10 |
Martedì 17 Novembre 2009 00:04 |
Peraulas et musica de Sevadore Nuvoli
Oe est sa die pius bella
Ca su Segnore nos hat mutìdu,
Paris in sa capella
Pro su cumpridu ch’hamus pedìdu.
No hat ateru disizu
Sa mama ch’hat pregadu
Sos benes pro su fizu
Cando in sas mentes nos hat sinnadu.
Si solos nos cherimus
In dun’ateru chelu,
No est ch’immentigamus
Sas prendas bonas, bellas che anghèlu.
Ma cun amore santu
Nois semus pro chircare,
Pienos de ogni bantu
Ateras vidas de semenare.
Riccas de godimentos
Comente a nois hat onoradu,
Sos bonos sentimentos
Chi mama e babbu nos hana dadu.
Ite bella sa manu
Como chi jughet s’aneddu ‘e oro.
Des ch’est soberanu
Hat nadu a istimare custu tesoro.
Intro ‘e su coro meu
A lu bramare forte,
chirchendeli recreu
già in sa ‘ona e in sa mala sorte.
Cando si calat die
M’agoglit su confortu
D’essere accurzu a chie
Da-e custu affettu mai siat isortu.
Toccat s’Ave Maria,
Sa gloria ‘ su Segnore;
No est inogh ebbia
Ch’amus s’aggiudu de su pastore.
Ne cun sa domo ‘e oro
E sos disizos de ogni cosa,
Ma pagu e cun decoro
Cun sa salude e s’aneddu ‘e isposa.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 17 Novembre 2009 00:07 |
|