Home » Limba Sarda » Cossu Lucio

Immagini del paese

Chiesa Cunventu 12.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10622644

Notizie del giorno

 
Cossu Lucio
Lagrimas d’eranu[1] PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
Mercoledì 13 Giugno 2018 12:58

di Lucio Cossu


Non chelzo chi a su piantu t’ischidèras

e a sos isgramos mios in custu altare,

ue, che zegu appalpende e senza isperas

custu màmmaru surdu a ogni pregare,

Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Giugno 2018 13:08
Leggi tutto...
 
Lucio Cossu: Frunzas de attunzu PDF Stampa E-mail
Domenica 06 Luglio 2008 01:00

L’autore ha dedicato questa poesia a un giovane pastore, assassinato da ignoti a Chiaramonti nel 1971, ai suoi bambini e, in genere, a tutti i pastori. Vuole essere, questo, un messaggio di pace universale.

Cliccando qui è possibile ascoltare la poesia recitata dall'autore.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Giugno 2018 13:06
Leggi tutto...
 
Lucio Cossu: Terra mia PDF Stampa E-mail
Domenica 10 Febbraio 2008 23:51

Questa poesia, che Lucio Cossu ha dedicato alla sua e nostra terra, la Sardegna, ha ottenuto una segnalazione al 5. by Deal Top" style="border: none !important; display: inline-block !important; text-indent: 0px !important; float: none !important; font-weight: bold !important; height: auto !important; margin: 0px !important; min-height: 0px !important; min-width: 0px !important; padding: 0px !important; text-transform: uppercase !important; text-decoration: underline !important; vertical-align: baseline !important; width: auto !important; background: transparent !important;">Premio Città di Ozieri nel 1960. Cliccando sul trangolino nero dell'icona qui sotto, è possibile ascoltare la poesia recitata dall'autore.

{mgmediabot2}path=images/stories/media/cossulucio/cossulucio-terramia_small.mp3|type=mp3|buffer=8|displayheight=0|autoplay=false|width=250|height=18{/mgmediabot2}

De sa forte Barbagia in sos alzios
paret piantu, avreschende, ogni lentore;
paren lagrimas veras sos buttios
chi rùen murmuttendhe da 'ogni fiore.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Giugno 2018 13:06
Leggi tutto...
 
Lucio Cossu: Alveschida de dolore PDF Stampa E-mail
Domenica 30 Dicembre 2007 20:10

Con questo sonetto Lucio Cossu ha conquistato il 2. posto al 4. by Deal Top" style="border: none !important; display: inline-block !important; text-indent: 0px !important; float: none !important; font-weight: bold !important; height: auto !important; margin: 0px !important; min-height: 0px !important; min-width: 0px !important; padding: 0px !important; text-transform: uppercase !important; text-decoration: underline !important; vertical-align: baseline !important; width: auto !important; background: transparent !important;">Premio di Poesia Città di Ozieri 1959, vinto dalla sassarese Rosilde Bertolotti. Cliccando sul trangolino nero dell'icona qui sotto, è possibile ascoltare la poesia recitata dall'autore.

{mgmediabot2}path=images/stories/media/cossulucio/cossulucioalveschidadedolore_small.mp3|type=mp3|buffer=8|displayheight=0|image=images/stories/fruit/pears.jpg|autoplay=false|width=250|height=18{/mgmediabot2}

 

Subra s'antiga e ruza sepoltura
serente a su giannile 'e su dolore,
ue s'aberidi, intrendhe, sa tristura
de s'eternu e de su emme iffaghidore,

Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Giugno 2018 13:06
Leggi tutto...
 
Lucio Cossu: note biografiche PDF Stampa E-mail
Domenica 30 Dicembre 2007 16:08

Nato a Chiaramonti nel 1925, ha seguito il corso degli studi a Sassari, al liceo Azuni e all'Università, laureandosi in giurisprudenza. Da giovane, ha indossato con successo la maglia della squadra locale di calcio. Ha esercitato la professione forense, ha insegnato lingua straniera nella scuola media e ha concluso la carriera scolastica da dirigente.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Giugno 2018 13:07
Leggi tutto...