La contesa fra Chiaramonti e Martis per l’acqua di Spurulò |
|
|
|
Giovedì 11 Agosto 2022 18:41 |
di Salvatore Patatu
Leggendo il libro di Claudio Coda "Martis - Cronache di un ventennio” mi son venuti in mente vecchi ricordi, sbiaditi, ma mai completamente dimenticati, relativi ad avvenimenti legati all'abbeveratoio di Spurulò, sito a metà strada tra Chiaramonti e Martis, all'incrocio della strada comunale, che porta alla chiesa di Santa Giusta.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Agosto 2022 19:01 |
Leggi tutto...
|
A un pranzo col poeta Giovanni Seu |
|
|
|
Giovedì 04 Agosto 2022 15:55 |
Col famoso poeta improvvisatore Giovanni Seu ho sempre avuto una grande amicizia; raramente passava una settimana senza che ci incontrassimo.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Agosto 2022 16:07 |
Leggi tutto...
|
Artisti sardi quasi… dimenticati: Raimondo Piras |
|
|
|
Martedì 03 Maggio 2022 11:19 |
di Salvatore Patatu
Raimondo Piras era nato il 29 novembre del 1905 a Villanova Monteleone e qui ha vissuto la sua vita. Non è possibile esaurire in una sola puntata il discorso su un personaggio così importante. Per cui qui mi limiterò a fare degli esempi e a citare alcuni suoi versi, ripromettendomi di tornare più volte sull'argomento.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 03 Maggio 2022 11:30 |
Leggi tutto...
|
Artisti sardi quasi… dimenticati: Matteo Peru |
|
|
|
Martedì 19 Aprile 2022 17:09 |
di Salvatore Patatu
Il grande cantore gallurese Matteo Peru nacque ad Aggius il 25 marzo del 1914. Finite le scuole elementari, frequentate non senza difficoltà, perché fin da piccolo contribuiva a portare avanti i lavori del padre coltivando l'orto, accudendo alle capre e, siccome era un esperto vignaiolo, coltivava la vigna di famiglia e anche quelle degli altri.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Aprile 2022 08:42 |
Leggi tutto...
|
Ricordo di Antonio Montesu, noto Cabòce |
|
|
|
Venerdì 04 Giugno 2021 09:17 |
di Salvatore Patatu
Antonio Montesu in paese era chiamato Antoni Caboce. Era stato ferito nella guerra di Spagna e, quando raccontava le vicende che lo avevano coinvolto, diceva che era stato ferito a la cabeza, alla testa. Un mulo, con un calcio, gliel’aveva aperta come un melograno.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Giugno 2021 09:22 |
Leggi tutto...
|
Basta un po' d'ironia per diventare ricco |
|
|
|
Venerdì 31 Luglio 2020 22:33 |
di Salvatore Patatu

’altro giorno ho deciso di andare a fare una passeggiata nel centro storico di Sassari, in cerca delle viuzze che attraversavo quando, ragazzino biddìnculu, ero venuto a Sassari per sostenere l’esame di ammissione alla Scuola Media; un esame estremamente selettivo, in cui, a giugno, bocciavano il 90% dei candidati.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Luglio 2020 22:43 |
Leggi tutto...
|
Mercoledì 24 Giugno 2020 09:52 |
Racconto di Salvatore Patatu

’uscita di casa, per andare al lavoro tutte le mattine, non è mai stata un’operazione gradevole per nessuno. Ed io non facevo certamente eccezione. Dovevo tuffarmi in mezzo al traffico nell’imbuto del Ponte di Rosello, dove si giocava a chi poteva arrivare per primo. Tutto questo fino a quando l’amministrazione comunale ci ha dato la possibilità di scegliere un percorso alternativo, realizzando un’opera iniziata dieci anni prima.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Giugno 2020 10:47 |
Leggi tutto...
|
I fumetti in sardo si studiano Germania |
|
|
|
Sabato 21 Dicembre 2019 21:10 |
Elaborando la propria tesi di un master sui fumetti destinati ai bambini, una studentessa dell’Università Mannheim ha dedicato ampio spazio a un lavoro in limba pubblicato qualche anno fa da Salvatore Patatu – L’interesse dei tedeschi per le lingue minoritarie in Italia
di Carlo Patatu
Mai l’autore di un fumetto in limba avrebbe immaginato che il proprio lavoro, rivolto a una platea che riteneva confinata soprattutto all’interno dell’Isola, potesse varcare i confini nazionali e attirare addirittura l’attenzione di una prestigiosa Università d’Oltralpe.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 22 Dicembre 2019 19:07 |
Leggi tutto...
|
Martedì 29 Maggio 2018 15:01 |
Gara poètica cantada in Tzaramonte su 22 de austu de su 1971, pro Sa Festa de sos Bajanos, chi afestaian a santu Frantziscu Savèriu.
Presidente de su Cumitadu fit Tonino Satta. Su palcu fit in piata de Santu Giuanne, como Piazza della Costituzione, addainanti a su palatu de Municìpiu.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 29 Maggio 2018 15:11 |
Leggi tutto...
|
Risposta a Pàulu Pulina cun istima e afetu |
|
|
|
Venerdì 01 Gennaio 2016 13:14 |
di Salvadore Patatu
Testo in sardo
|
Ultimo aggiornamento Domenica 03 Gennaio 2016 00:48 |
Leggi tutto...
|
|
|
Pagina 1 di 8 |