Home » Sport » Chiaramonti Calcio - 2008/09 » Primo scivolone in trasferta: Benetutti 3 - Chiaramonti 0

Immagini del paese

Castello 16.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10912192

Notizie del giorno

 
Primo scivolone in trasferta: Benetutti 3 - Chiaramonti 0 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Martedì 18 Novembre 2008 14:13

di Alessandro Farris
con la collaborazione di Matthew Donadu

Nell'attesissimo scontro tra le due capoliste, a spuntarla sono i padroni di casa, con un tre a zero che mal fotografa il reale andamento della partita. I biancocelesti, pur giocando un calcio a tratti confusionario, sul piano dell'impegno e della determinazione sul fango del rettangolo di gioco non hanno di certo demeritato. Il pallino del gioco è stato per lunghi tratti dell'incontro in mano al Chiaramonti, con i padroni di casa che si limitavano al gioco di rimessa.


Dai numerosi calci d'angolo, dai tiri da fuori area, dalle triangolazioni e dai lanci nella metà campo del Benetutti, costruiti con tanta sana rabbia agonistica, non è mai nata una chiara occasione da goal per il Chiaramonti (oltre alla rete di Solinas annullata dall'arbitro). Il Benetutti ha avuto il merito di saper resistere con ordine agli assalti alla garibaldina degli ospiti e di colpire con cinismo e lucidità al momento opportuno. Lucidità che è imprescindibile per una squadra, come quella del Goceano appunto, che punta al salto di categoria, lucidità che a noi oggi è mancata.

Le formazioni

S.C. Chiaramonti: 1 Giovanni Brundu, 2 Alessandro Farris, 3 Gabriele Sini, 4 Luca Lumbardu (cap.), 5 Beniamino Oggiano, 6 Eugenio Brunu, 7 Marco Biddau, 8 Danilo Sanna, 9 Christian Mura, 10 Oscar Soma, 11 Giuseppe Solinas.
A disposizione: 12 Manuel Accorrà, 13 Gabriele Gentili, 14 Carlo Pinna, 15 Luciano Donadu, 16 Marco Stincheddu, 17 Manuel Brunu, 18 Ivano Falchi.
Allenatore: Ivano Falchi

U.S. Benetutti: 1 Pietro Cherchi, 2 Domenico Cuguttu (cap.), 3 Luigi Carrati, 4 Angelo Loi, 5 Vincenzo Brondolone, 6 Alessandro Ranella, 7 Alberto Ghirra, 8 Marco Cogoni, 9 Antonio Ferrara, 10 Massimo Manca, 11 Alessandro Cuguttu.
A disposizione: 13 Marco Tanda, 14 Marco Zacchedda, 15 Damiano Muasa, 16 Claudio Casu, 17 Filippo Rattu, 18 Daniele Casu.
Allenatore: Alessandro Carta

La partita

Anche nella trasferta in Goceano è numerosa la tifoseria chiaramontese accorsa al seguito della squadra; il primato in classifica in coabitazione con lo stesso Benetutti e con il Li Punti (oggi nel turno di riposo) è sicuramente un buon motivo per affrontare i 65 km di curve e tornanti che separano i due paesi. Un contrattempo e la fiscalità del direttore di gara, il signor Davide Senes della sezione di Sassari, fanno slittare l'inizio del match alle 15:45.

Il calcio d'inizio è per i padroni di casa, ma la prima azione pericolosa è per gli ospiti: Sini si libera bene al limite dell'area di rigore, ma la sua conclusione è fiacca e fuori bersaglio. Al 10' Ghirra si procura un calcio di punizione da posizione invitante; tira lo stesso Ghirra ma la palla sibila sopra la traversa della porta di Brundu. Oggiano risponde prontamente all'azione d'attacco del Benetutti (oggi in divisa e calzoncini blu) con una parabola su punizione che si perde sul fondo.

È una partita "maschia", le squadre si affrontano a viso aperto e sono numerosi i falli rilevati dal signor Senes, specie al centro del campo. Ora è il Benetutti a fare la gara. Al 15' Manca vede Ghirra solo al centro dell'area del Chiaramonti, pescato però dall'arbitro in fuorigioco. Al 17', in seguito a una bella azione sulla sinistra, Mura lancia Soma davanti al portiere, ma anche questa volta l'arbitro blocca l'azione per un presunto fuorigioco. Al 20' Sini ci riprova dalla distanza. La mira è quella della precedente conclusione.

Al 27' Ghirra, da una rimessa laterale finta il cross, si lancia da solo sul fondo e mette un "campanile" in mezzo all'area; la difesa è in bambola e la palla finisce sui piedi di due attaccanti del Benetutti. Tiro a rete che passa tra le gambe dei nostri difensori e del portiere. Ed ecco servito un inaspettato quanto fulminante vantaggio per i goceanini. La risposta arriva subito, al termine di una bella serie di triangolazioni tra Lumbardu, Mura e Soma al 30'; al tiro, a un metro dalla linea di porta, si presenta Biddau che "cicca" clamorosamente. Al 43' Oggiano viene letteralmente falciato da un centrocampista del Benetutti, ma l'arbitro si guarda bene dall'estrarre un cartellino giallo sacrosanto. Al 44' l'ultima azione pericolosa del primo tempo capita sui piedi di Soma; Cherchi è ben piazzato e para.

La seconda frazione di gioco inizia senza sostituzioni per entrambe le formazioni. Al 3' Cuguttu sfiora il raddoppio con un bel tiro. Al 6' un calcio d'angolo battuto da Solinas viene sfiorato di testa dai nostri attaccanti. All'8' Falchi decide che è ora di entrare e sostituisce Soma. Il Chiaramonti cinge d'assedio la formazione di casa; non fosse per l'assenza del nostro castello sullo sfondo sembrerebbe di giocare in casa. Le azioni biancocelesti sono numerose; il massiccio arretramento di tutto l'undici del Benetutti e una difesa ordinata degli spazi non permettono, purtroppo, che le stesse azioni producano altro che una serie infinita di calci d'angolo e tiri ribattuti dai difensori.

Al 12' Oggiano tira, ma la sua conclusione viene rimpallata; la conseguente "spazzata" di Brondolone fa finire il pallone in provincia di Nuoro, distante da qua solo una manciata di chilometri. Al 15' Solinas va in rete per il meritato pareggio ospite; ma l'arbitro, memore delle sue evidenti origini benetuttesi, decide di non scontentare la parentela e annulla per fuorigioco. Al 20' Brunu il giovane sostituisce Brunu il vecchio. Al 21' Sini si occupa della trasformazione di una punizione dal limite dell'area; la potenza questa volta c'è tutta, ma la precisione è sempre la stessa.

Al 25' arriva, a raggelare le speranze di pareggio, il raddoppio del Benetutti. Calcio d'angolo battuto dalla destra, Brondolone è tutto solo sul secondo palo e con un'inzuccata insacca il due a zero. Al 30' un esausto Solinas fa posto a Pinna. Il Chiaramonti sembra aver finito la benzina, mentre il Benetutti, ricaricato dal doppio vantaggio, inizia a produrre un bel calcio con scambi di prima tra Ghirra, Ferrara e Manca.

Al 35' è per i padroni di casa l'ultima azione degna di nota della partita: in una ripartenza, Manca infila sulla sinistra una difesa spiazzata e alla disperata ricerca del goal per riaprire la partita; quindi mette in mezzo una palla allettante per Cuguttu che, dall'altezza del dischetto, non sbaglia e segna il goal del definitivo tre a zero per il Benetutti.

Pazienza, si è persa una battaglia, non di certo la guerra!

 

Le foto sono di Miky e Stephan

 

 

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Ottobre 2009 10:08
 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):