Immagini del paese

Statistiche
Tot. visite contenuti : 10912082Notizie del giorno
Chiaramonti 3 - Mara 1: primi in classifica! |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 13 Novembre 2008 13:14 |
di Alessandro Farris Numerose inoltre le occasioni da rete fallite, a volte per indecisione dei nostri avanti, a volte per la bravura dei difensori bianco-rossi. Due sono gli aspetti del match da incorniciare. Uno è la grande determinazione dell'undici di Mister Falchi, che ha portato all'immediato pareggio dopo lo svantaggio iniziale nel primo tempo; e a una reazione rabbiosa del secondo tempo che ha prodotto il secondo e il terzo goal. Il secondo, non in ordine di importanza, è il grande contributo dato dal pubblico chiaramontese alla seconda vittoria su due partite tra le mura amiche. Dimostrazione evidente del clima di affetto che si sta creando attorno ai biancocelesti. La formazione Chiaramonti: 1 Giovanni Brundu, 2 Alessandro Farris, 3 Gabriele Sini, 4 Luca Lumbardu, 5 Beniamino Oggiano, 6 Eugenio Brunu, 7 Marco Biddau, 8 Danilo Sanna, 9 Christian Mura, 10 Oscar Soma, 11 Manuel Brunu. A disposizione: 12 Manuel Accorrà, 13 Gabriele Gentili, 14 Carlo Pinna, 15 Sandro Satta, 16 Marco Stincheddu, 17 Mimmo Cossiga, 18 Ivano Falchi. La partita Un pubblico sempre più numeroso nelle tribune del "Paris de Cunventu" accoglie i biancocelesti nella sfida contro i biancorossi del Mara, con soli due punti in classifica e quindi desiderosi di strappare un risultato positivo. Pronti via e al secondo minuto prima ammonizione per i biancocelesti; Farris blocca un'azione di contropiede del Mara con un intervento in ritardo. Al quarto minuto arriva il vantaggio degli ospiti; una punizione innocua viene deviata dalla barriera e Brundu, spiazzato, non può far altro che raccogliere la palla dalla rete. L'uno a zero a freddo scuote i padroni di casa, che immediatamente partono all'attacco; neanche il tempo di gioire per il Mara che Brunu, al termine di un doppio dribbling sul fondo dell'area di rigore, viene messo giù dai difensori biancorossi. L'arbitro vede tutto e Mura fredda dagli undici metri l'estremo difensore ospite: uno a uno! Pochi minuti dopo, episodio da moviola nell'area biancoceleste: Farris col braccio blocca il centravanti del Mara che, per tutta risposta, esibisce un tuffo con coefficiente di difficoltà elevato, comprendente avvitamenti vari e urlo finale. L'arbitro non si fa ingannare e punisce con l'ammonizione l'attaccante. Mister Falchi coglie la palla al balzo e, per evitare un'espulsione a pochi minuti dall'inizio dell'incontro, sostituisce Farris (prova incolore la sua) con Gentili. La partita si gioca sui binari del nervosismo da entrambe le parti e a farne le spese il più delle volte è il malcapitato Oggiano, che viene bersagliato dalle entratacce dei difensori ospiti. A parte alcune occasioni sprecate da Biddau e da Sini, niente da segnalare sino al termine del primo tempo. La seconda frazione di gioco si apre subito con un’azione burrascosa in area del Mara; al termine di un batti e ribatti Falchi, appena entrato, è il più lesto di tutti e spara in porta: due a uno! Il Mara, oltre a qualche sporadica azione di rimessa, non crea grattacapi alla retroguardia ospite, guidata anche oggi alla grande da un Brunu superlativo. Soma è particolarmente ispirato; sulla fascia sinistra non c'è partita e i difensori che si alternano a marcarlo vengono sistematicamente saltati dall'ala chiaramontese. Su azione di contropiede, Biddau anticipa il portiere avversario, in uscita disperata, e appoggia il pallone comodamente a porta vuota per il tre a uno. Il Mara è annichilito e il Chiaramonti si limita a gestire il risultato sino alla fine. Tre a uno il risultato finale: siamo primi! La foto è di Miky e Stephan
P.S.: Alessandro Farris si scusa per il ritardo e promette che, in futuro, sarà sempre puntuale. (n.d.r.) |
Ultimo aggiornamento Domenica 04 Ottobre 2009 10:08 |