Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10912096Notizie del giorno
|
Chiaramonti straripante impone 5-0 al Bono |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 23 Ottobre 2008 15:25 |
Normal 0 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Table Normal"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} di Alessandro Farris con la collaborazione di Matthew Donadu
Campo sportivo “Paris de Cunventu”, Domenica 19/10/2008 Inizio col botto! C’è tutta la mano di Mister Falchi nel rotondo successo dei biancocelesti sulla compagine del Goceano; una sua tripletta (con un goal, il quinto per l’appunto, viziato da un fallo di mano) chiude i giochi al Comunale e porta in dote ai locali i primi tre punti del campionato. Numerosissimo il pubblico accorso alla partita; gli spalti, complice la bella giornata, erano gremiti. Si son visti sprazzi di bel gioco, cambi di fronte e inserimenti improvvisi degli attaccanti hanno messo a dura prova gli avversari; per il resto la linea di centrocampo si è dimostrata solida e propositiva e la difesa, guidata da un Brunu vicino a quello dei tempi migliori, non è stata quasi mai impensierita. Nonostante sia solo la seconda gara del torneo, i miglioramenti rispetto alla disastrosa annata scorsa sono evidenti (per gli amanti delle statistiche son bastate due giornate per raccogliere lo stesso bottino di punti di tutto il girone d’andata della scorsa stagione). Un plauso va dunque all’ottimo lavoro della dirigenza, che ha creato le premesse per un bel campionato. Chi scrive si augura che si mantenga anche lo spirito di gruppo che ha contraddistinto questa squadra... con qualche vittoria in più! La formazione S.C. Chiaramonti: 1 Giovanni Brundu, 2 Alessandro Farris, 3 Gabriele Sini, 4 Luca Lumbardu (capitano), 5 Beniamino Oggiano, 6 Eugenio Brunu, 7 Marco Biddau, 8 Danilo Sanna, 9 Cristian Mura, 10 Oscar Soma, 11 Giuseppe Solinas. A disposizione: 12 Manuel Accorrà, 13 Manuel Brunu, 14 Carlo Pinna, 15 Luciano Donadu, 16 Marco Stincheddu, 17 Mauro Pani, 18 Ivano Falchi. La partita
Al 4’ Biddau viene fermato giustamente in posizione di fuorigioco. Il protagonista dei primi minuti del match è chiaramente Biddau; è ancora lui che, servito da Mura, a porta vuota, all 8’ “cicca” la palla e tira clamorosamente fuori. E’ un monologo del Chiaramonti, il Bono non riesce ad uscire dalla propria metà campo e le azioni pericolose non si contano. Oggiano lancia Mura al 15’, ma l’esperto attaccante nulvese da posizione defilata conclude sul fondo. Non è passato neanche un minuto quando, su un preciso assist di Soma, Biddau vince caparbiamente un contrasto e piazza un bel tiro sul secondo palo; il portiere non riesce ad opporsi e la palla si insacca per lo strameritato raddoppio del Chiaramonti. Il Bono dà segni di nervosismo; un brutto fallo del numero 8 viene sanzionato col giallo da un arbitro attento e padrone della gara. Al 18’, in seguito ad una punizione di Oggiano respinta dal portiere, si scatena il contropiede degli ospiti; ma Sanna, ben posizionato, blocca la pericolosa azione avversaria. Al 19’ Sini pesca con un cross Soma tutto solo al centro dell’area; ma, con un rapido recupero, il difensore rimpalla la sua conclusione. Il Chiaramonti, forse già appagato dal risultato, rallenta il gioco e subisce i blandi attacchi dei Bonesi. Al 31’ l’arbitro ferma per fuorigioco Mura lanciato a rete; vane le reitrate proteste di capitan Lumbardu. La partita si trascina senza emozioni, tranne due punizioni pericolose per il Bono senza frutto, sino al termine della prima frazione. Sulla stessa lunghezza d’onda della fine del primo tempo è anche l’inizio del secondo. Il gioco latita e, più che ad una partita di calcio, sembra di assistere ad una partita di mariglia tra impiegati del catasto in pensione. Al 10’ esce un Soma, non ancora in condizione, per Pani. Al 13’ Solinas, al termine di una caparbia azione personale, spara una bordata dalla destra; ma il portiere, ben piazzato, blocca la palla.
Passano 30 secondi e anche Mura si trova solo all’interno dell’area bonese. Il portiere è già a terra, ma il pallone sembra non volerne sapere di entrare e sbatte sul palo. E’ un vero e proprio assedio, il Bono è in balìa degli avversari quando, al 45’, Falchi elude la marcatura della difesa e firma il 4-0. Tre i minuti di recupero assegnati dall’arbitro, sufficienti allo scatenato Falchi per irridere con un “sombrero”, ancora una volta, il suo marcatore e siglare il 5-0. L’arbitro non vede e mette fine alle inutili proteste del Bono con il triplice fischio: grande vittoria! La pagella 1 Giovanni Brundu 6,5 2 Alessandro Farris 6 3 Gabriele Sini 6 4 Luca Lumbardu 5,5 5 Beniamino Oggiano 6,5 6 Eugenio Brunu 7 7 Marco Biddau 7 8 Danilo Sanna 6 9 Cristian Mura 6,5 10 Oscar Soma 5,5 11 Giuseppe Solinas 7 13 Manuel Brunu 6,5 14 Carlo Pinna 6 16 Marco Stincheddu 6 17 Mauro Pani 5,5 18 Ivano Falchi 7,5 Le foto sono di Miky e Stephan
|
Ultimo aggiornamento Domenica 04 Ottobre 2009 10:08 |
---
Traduzione: magnifica giornata, con vittoria in casa 5-0 e il Cagliari che vince 1-0. Non avrei potuto chiedere un miglior finale di qualche birra ed una pizza. Un "Bravi!" a tutti i tifosi che sono venuti alla partita. Un ringraziamento speciale alla squadra per una grande performance. Attenta serie A!