Immagini del paese

Statistiche
Tot. visite contenuti : 10812141Notizie del giorno
|
Sinnos de sero |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 22 Gennaio 2022 14:48 |
di Maria Sale
Cun s’umbra m’imbergo in rosùras rujastras de s’aera apprammàda, cun nues aneddàdas serrende in lacanas istriziles s’oru soliànu.
Su mare s’ispumat sos chirrios trattiàdos de nieddòre.
M’est diligu su cantigu ‘e sa chigula, cun boghe lastimosa e chena novas de mi dare.
Ammentos m‘isvoligat debadas.
M’appento a ponner sinnos cun raìga nodosa, in pedra de mudare.
Unu ‘olu dèchidu si pesat, isvolatzende in iscias semenadas: est bantzigu in s‘aera aunende chelu e terra.
Sa luna est tzirighende a s’atter’ala, cun prommissas de lughe allentorida.
M’est manu carignosa ‘ettada in palas.
Traduzione in italiano a cura dell’autrice
Segni della sera
Con l’ombra m’immergo nel fondo rossastro del cielo sferzato, con nubi arricciate chiudendo in stretti confini l’angolo assolato.
Il mare si schiuma nei bordi segnati dal nerume.
Mi è lieve il cantar di cicala, con voce pietosa e senza novità da dare in dono.
Ricordi invano mi dipana.
Mi trastullo a porre segni in radici nocchiose, che pietra diverranno.
Uno stormo aggraziato si leva svolazzando fra valli seminate: è come culla in aria che unisce cielo e terra.
La luna sta sfiorando l’altro lato, con promesse di luce rugiadosa.
La sento mano affettuosa sulla spalla posata.
Cfr. MARIA SALE, Carignos de ‘entu, Edes, Sassari 2015, pagg. 152-155. |
Ultimo aggiornamento Sabato 22 Gennaio 2022 14:50 |