Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10812159Notizie del giorno
|
Frinas lantadas |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 24 Maggio 2021 09:59 |
di Maria Sale
Abberu sun prommissas de noàles? O sun rebuddos chi non bestin nàes, cun su destinu aurtidu intro s’intragna; inue han già patidu iscuru cun siccagna.
Bisiones cuguzadas indebadas: colzola ‘ia in neuddu siccu!...
Frinas lantadas sun chirchende afficcu, puntziende risu in laras cancaradas: increschidas de avreschidas astràdas, de lastimas corriatas in orijas, de veridades bentuladas male e-i sos ranos bolados chissà ue.
Inoghe si remonzana cun rena Sas unzas de mele assboriadu, tra cappidas de rocca arraighinada, parende manu a ‘uttios de atterue.
Paraulas accamadas s’istan chietas, cun passu abbilantradu chentza fine, in custa runda ancora de medire, in lacanas anzenas de truncare.
E deo, ratu addosu, isetto ancora cun su pe’ incravadu in cascia ‘e riu…
Brezze Ferite
Davvero prometton novità? O son germogli che non veston rami col desiderio nell’intimo disfatto, dove han già patito buio e sete.
Visioni invano mascherate: corteccia viva con midollo secco!...
Brezze ferite cercano speranze incitando riso in labbra rattrappite: esauste di gelide mattine di biasimi tigliosi già sentiti di verità spagliate malamente ed i chicchi volati chissà dove.
Qui si ruminano con sabbia le once di miele assaporato tra fessure di roccia radicata tendendo mano a gocce forestiere.
Parole con cavezza stan quiete, con passo impastoiato senza fune, in questa rupe da dimensionare, fra confini stranieri da spezzare.
Ed io, ramo calloso, aspetto ancora col piede incastrato lungo il fiume…
Cfr. MARIA SALE, Carignos de ‘entu, Edes, Sassari 2015, pagg.136-137. |
Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Maggio 2021 10:05 |