Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10811890Notizie del giorno
Buon compleanno, Gavino Tolis! |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 05 Febbraio 2019 18:47 |
Gavino Tolis, chiaramontese, classe 1919, avrebbe compiuto ieri cento anni di età. Se fosse stato ancora in vita. Ma la vita quell’uomo dal cuore generoso, se l’è giocata ponendosi al servizio di chi era perseguitato dai nazi-fascisti dell’accoppiata Mussolini-Hitler. E cioè di ebrei, comunisti, rom, omossessuali e, comunque, di coloro che alla dittatura mussoliniana cercavano di opporsi, in qualche modo. Il nostro giovane eroe si era arruolato nella Guardia di Finanza nel 1938, a soli 19 anni. Lo stesso anno in cui Caduto il regime fascista il 25 Luglio 1943 e arrestato Mussolini, il nuovo Governo guidato da Pietro Badoglio sottoscrisse l’armistizio con i nemici Francia, Regno Unito e Stati Uniti, al fianco dei quali i soldati italiani Insomma, si scatenò una guerra fratricida: italiani contro italiani. Gavino Tolis si ritrovò a dovere scegliere. Il proprio dovere di finanziere lo avrebbe obbligato a eseguire gli ordini impartiti dal governo repubblichino; ma la propria condizione di uomo raziocinante lo spinse a scegliere diversamente, passando dall’altra parte e mettendosi al servizio dei perseguitati. D’altronde aveva giurato fedeltà al re e non al governo fantoccio di Salò.
Fu presto scoperto, arrestato e, nell’estate 1944, internato nel lager di Mauthausen-Gusen, dove morì di stenti e di freddo tre giorni dopo il Natale 1944: aveva 25 anni. Ieri Chiaramonti, nel giorno del suo compleanno, lo ha ricordato con una commemorazione solenne, svoltasi nella sala del Consiglio comunale. La cerimonia, presieduta dal sindaco on. Alessandro Unali, è stata condotta dal prof. Attilio Mastino, già Rettore Magnifico dell’Università di Sassari. Ai saluti del primo cittadino hanno fatto seguito gli interventi del colonnello Cavallaro, in rappresentanza del comandante regionale della Guardia di Finanza. Dopo di che ha Nel corso del dibattito, hanno preso la parola il presidente del Lions Club Castelsardo Giovanni Andrea Oggiano, la dott.ssa Alma Casula, lo studente Francesco Dettori, l’ex sindaco di Chiaramonti dott. Marco Pischedda e il sindaco di Nulvi Antonello Cubaiu. Sono state proiettate alcune clip di un documentario sui finanzieri nella Resistenza, realizzato dal colonnello Pier Giuseppe Cananzi nel 1973 e allegato al calendario storico della G.d.F. per l’anno 1974. Alcune scene erano state girate a Chiaramonti proprio per ricordare il Tolis. Il coro Femminile Doria e quello maschile de Tzaramonte, entrambi diretti dal maestro Salvatore Moraccini, hanno rispettivamente aperto e chiuso la manifestazione.
Buon compleanno, Gavino Tolis! Le foto sono in parte di Stefania Giusta Scanu e in parte di Alma Casula, che ringraziamo |
Ultimo aggiornamento Martedì 29 Dicembre 2020 11:58 |