Immagini del paese

p.repubblica6.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10912188

Notizie del giorno

 
Como PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Mercoledì 09 Gennaio 2019 20:25

di Maria Sale


Como

chi su lorumu

est pius chiberu

e-i s’atzola

s’isvoligat

addaju

m’est disizu

‘e pasare

in s’aleno

‘e su ‘entu

bantzigu de forza

e gosu,

ch’intritzos

de imprentas

benit a mi torrare.


Como

chi parte de lacana

hat ispannadu aera

e no pittigat sole,

sa pedra

isperiadorza

mi pinnigat

asetzere,

pro intessere

sos cabos isnodados

a insinzu de ‘olos

de puzones,

peri sas chijuras,

peri sas calancas.


S’ora

m’est benigna

e-i sas manos

arridas

si cheren inciupire

tottu cust’inghelare,

e m’aggradat

s’ispantu

chi m’imberriat

cun manizu

annoadu.


Traduzione in italiano a cura dell’autrice

Ora


Ora

che il gomitolo

è prospero

e la matassa

si dipana

piano

ho voglia

di riposare

nel respiro

del vento,

culla di forza

e gioia,

che intrecci

d’impronte

mi viene a riportare.


Ora

che parte del confine

si è schiarito

e non pizzica il sole,

la pietra

sul cucuzzolo

m’invoglia

a riposare,

per intessere

i bandoli snodati,

simili ai voli

d’uccelli

sopra le siepi,

sorvolando i dirupi.


L’ora

mi è propizia

e le mani

aride

si vogliono inzuppare

tutta quest’aria quieta,

e mi piace

la meraviglia

che mi coccola

con manipolar

rinnovato.


Cfr. MARIA SALE, Carignos de ‘entu, Edes, Sassari 2015, pagg. 104-107.

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Gennaio 2019 20:33
 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):