Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10911317Notizie del giorno
|
Prendete la sua fiaccola e portatela avanti! |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 20 Giugno 2017 19:31 |
Questo il messaggio lanciato oggi da papa Francesco, che ha reso omaggio alla memoria di don Lorenzo Milani presso il cimitero e la canonica di Barbiana di Carlo Patatu
Stamattina mi sono commosso seguendo in tv la visita di papa Francesco a Barbiana, un mucchietto di case abbarbicate sui monti del Mugello (poco meno di quaranta chilometri da Firenze), per rendere omaggio alla memoria di don Lorenzo Milani (1923-1967).
Ho letto e approfondito tutti i suoi scritti, che mi hanno illuminato il cammino nel percorso professionale. Segnatamente Lettera a una professoressa, scritto insieme ai ragazzi di Barbiana. Una vera e propria bomba esplosa negli ambienti sonnacchiosi della nostra scuola, intenta e attenta soprattutto a promuovere e bocciare. Del tutto, o quasi, indifferente al prodotto che consegnava alla comunità.
Ma l’arcivescovo fiorentino, un conservatore di ferro legato a doppia mandata alla tradizione, aveva sottovalutato l’energia e la determinazione di quel prete,
Come mai?
Sostituendosi allo Stato inadempiente, ha aperto una scuola per i ragazzi del luogo. Gratuita. Dalla prima elementare fino alla terza media. Avendo in don Lorenzo l’unico insegnante, la scuola funzionava a tempo pieno in una specie di stalla o all'aperto, 12 ore al giorno per 365 giorni l’anno. Zero ricreazione, zero vacanze. Unica licenza il breve intervallo per la consumazione di un pasto frugale a mezzogiorno. Il tempo è prezioso e non va sprecato.
Il successo dell’iniziativa del priore ha travalicato i confini angusti di Barbiana. Ne hanno parlato stampa e televisione. Pedagogisti, psicologi e studiosi di tutto il mondo si sono scomodati per visitare quella borgata magica, la cui esperienza
Oggi, a mezzo secolo dalla sua morte, si è scomodato persino il Papa per rendergli onore, ponendo così una pietra tombale sugli atteggiamenti poco amichevoli manifestati in passato dalle gerarchie ecclesiastiche nei suoi confronti. E Francesco, parlando ai convenuti che lo hanno accolto accanto alla chiesa, al minuscolo cimitero e a quella che era stata la Scuola di Barbiana, ha concluso il discorso con questo messaggio: prendete in mano la fiaccola di don Lorenzo e portatela avanti. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Giugno 2017 13:22 |