Immagini del paese

Statistiche
Tot. visite contenuti : 10912194Notizie del giorno
Notte… ted’esser bentu |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 23 Gennaio 2017 13:38 |
di Maria Sale
Ted’esser torra su‘entu fatende mustras d’ojitu in rujadur’e istradone, aboghinend’a istratolas e a sas rundas lassana, tessendeli sas istolas cun sos umbraghes de luna.
Subra de alas d’ispuma cun sa timoria antiga, d’iras e traitorìa, amigu mariolu torras, a notte manna, dae mare.
Narami s’est fola ‘e fortuna, a manu tenta lobrada, in serantina a degogliu brinchend’in bator contones, o sinnu est de cale afranzu ch’in cunsideru dispones?
Narami s’est pro iscarmèntu o tapulu a sorte toccada, s’imbitzu de tenner ausentu, notte cun boghe ladina, chi porris in bratzos d’’entu.
Traduzione a cura dell’autrice
Notte… sarà il vento
Sarà ancora il vento che mostrerà occhiolino all’incrocio di strada, urlando a sentieri scoscesi ed abbandonati dirupi, cui tesserà le stole con ombracoli di luna.
Sopra ali di spuma con l’antica paura, di rabbia e tradimento, amico mariuolo torni, a notte fonda, dal mare.
Dimmi se è fiaba di fortuna, goduta stando per mano, in quella serata a schiamazzi saltando in quattro cantoni, o segno è di qual protezione che giusta ritieni e disponi?
Dimmi se è per monito o rattoppo alla sorte spettata, l’avvezzo di avere tregua, notte con voce schietta, che porgi in braccio al vento.
3a classificata al Premio città di Ozieri 2016 |
Ultimo aggiornamento Lunedì 23 Gennaio 2017 13:43 |