Home » Personaggi » Lions e Comune onorano Gavino Tolis, eroe chiaramontese

Immagini del paese

Immagine 009.jpg

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10912017

Notizie del giorno

 
Lions e Comune onorano Gavino Tolis, eroe chiaramontese PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 25
ScarsoOttimo 
Lunedì 12 Maggio 2014 20:44

di Carlo Patatu

Il Lions Club Castelsardo ha murato una targa marmorea sulla facciata della casa natale di Gavino Tolis; il Comune di Chiaramonti ha concesso la cittadinanza onoraria al capitano della Guardia di Finanza Gerardo Severino, autore di un libro sul finanziere chiaramontese Medaglia d’Oro al merito civile.

Sabato 10 Maggio il paese ha vissuto una giornata ricca di ricordi e di emozioni. Per onorare un giovane che, settant’anni fa, non aveva esitato a sacrificare la propria vita per facilitare l’espatrio in Svizzera di ebrei e antifascisti ricercati dalla milizia repubblichina e dalle SS tedesche. Era il Luglio 1944 quando fu scoperto e arrestato a Ponte Chiasso. Era Dicembre quando morì di freddo e di stenti. Le sue ceneri passarono per il camino di un forno crematorio del lager Mauthausen-Gusen, alta Austria.

Aveva 25 anni.

Grazie alle ricerche d’archivio del Severino, direttore del Museo Storico della Guardia di Finanza, il Presidente della Repubblica Napolitano insignì il Tolis della Medaglia d’Oro al merito civile. Alla memoria, ovviamente. In seguito, il Comune gli dedicò una via del paese. Del tutto inadeguata, a nostro parere, a rappresentare la grandezza del personaggio. Qualcuno dovrebbe adoperarsi per rivedere la cosa, se possibile.

Ecco perché il Lions Club Castelsardo ha deciso di dedicare all’eroe chiaramontese una lapide marmorea che recita: “Il finanziare Giovanni Gavino Tolis, Medaglia d’Oro al merito civile, è nato in questa casa il 4 Febbraio 1919 – Lions Club International 2014”.

La manifestazione si è snodata essenzialmente in tre fasi. Poco prima delle ore 18, il sindaco Marco Pischedda con alcuni consiglieri, il presidente del LC Castelsardo Carlo Patatu, il colonnello Piergiuseppe Cananzi e il capitano Gerardo Severino hanno deposto una confezione di fiori sulla tomba dei combattenti del cimitero, sotto la lapide che ricorda Tolis.

Subito dopo, il Sindaco ha aperto la riunione del Consiglio, che ha deliberato la concessione della cittadinanza onoraria a Gerardo Severino, per avere scoperto ed esaltato le gesta dell’eroe chiaramontese, richiamando così l’attenzione del Presidente della Repubblica, il quale ha conferito al Tolis l’alta onorificenza. Ricevute la targa e la pergamena d’uso, Severino ha espresso la propria gratitudine alla municipalità e alla cittadinanza per tanto onore.

Conclusa l’assise consiliare, il cerimoniere Antonio Portas ha porto il saluto dei lions agli intervenuti, dopo di che il primo cittadino ha ripercorso la vicenda umana del giovane finanziere. Il presidente del Lions Club ha illustrato gli avvenimenti che si sono susseguiti a Chiaramonti nell’arco di tempo che va dalla nascita del Tolis (1919) fino al suo arruolamento (1938).

Infine, dopo la proiezione di un filmato sulla Resistenza prodotto dalla Guardia di Finanza, il colonnello Cananzi, autore della clip, ha raccontato come sono nate quelle riprese, che contengono sequenze girate anche a Chiaramonti nell’Autunno scorso.

Infine, le autorità e il pubblico che affollavano la sala consiliare, preceduti da gonfaloni e bandiere, si recati in corteo in piazza Repubblica, dove il Sindaco e il presidente del Lions Club Castelsardo hanno scoperto la lapide che ricorda Tolis. A scandire il minuto di raccoglimento, le note del silenzio, eseguite al trombone dal maestro Salvatore Moraccini, direttore de Su Coro ‘e Tzaramonte. Che, reduce da una felice tournée in Olanda, ha suscitato nuove emozioni cantando tre brani del proprio repertorio.

Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Gennaio 2019 18:09
 
Commenti (5)
Semplicemente GRAZIE
5 Sabato 17 Maggio 2014 17:49
Salvatore Soddu

Ho ricevuto l'invito alla manifestazione indetta per onorare mio amato cugino Giovanni Gavino Tolis con una targa alla memoria. In occasione del 70° anniversario del tragico arresto e deportazione.


Sono grato e ringrazioi il dott. Carlo Patatu, il Lions Club di Castelsardo, che ha promosso tale iniziativa, il dott. Marco Pischedda che come sindaco del mio paese la ha accolta. Il capitano Gerardo Severino, che ha a avuto e ha a cuore ricordare e fare memoria di chi ha donato la propria vita per creare un mondo migliore, fare memoria per non dimenticare e raccomandare ai giovani di vigilare perché questi fatti non avvengano più.


Grato perché, seppur parente stretto, non ero a conoscenza della vita di mio cugino Gavino, che non ho conosciuto personalmente, ma è così ben descritto nel prezioso libro “Il contrabbandiere di Uomini” che con appassionate descrizione il capitano Gerardo Severino me lo ha fatto conoscere. Perciò mi sento onorato di questo nuovo concittadino.


Ricordo che chiedevo spesso a mia cugina Mariangela (sorella di Gavino) di questo cugino che non ha mai fatto ritorno alla casa paterna, ma non ricevevo mai risposte esaurienti. Era troppo grande il dolore e non volevano farlo pesare su nessuno. Penso poi che mio zio Francesco aveva vissuto in prima persona gli orrori della guerra e sapeva quali atrocità aveva visto. Non potrò essere presente fisicamente a tale manifestazione, ma lo sono col cuore.


Grato a tutti i presenti. Vi invio un cordiale e affettuoso saluto Salvatore Soddu

Lapide Tolis
4 Giovedì 15 Maggio 2014 12:02
NScanu

Non la natura, che è unica per tutti,
distingue i nobili dagli ignobili,
ma le azioni di ciascuno
e la sua forma di vita
”.
(Epicuro)

Ogni Vostra iniziativa è dedita all’esaltazione dell’immagine del nostro Gavino Tolis.


Grazie ancora!


---


Bella meda! Grazie a te. (c.p.)

Grazie
3 Mercoledì 14 Maggio 2014 15:36
Piergiuseppe Cananzi

Grazie ancora di cuore per l'indimenticabile giornata trascorsa insieme!! Per la Vostra cortesia e generosità, per i nuovi incontri e per tutto ciò che resterà impresso in me. A presto e buona fortuna!!


Piergiuseppe Cananzi


---


Grazie a lei, caro Comandante. Soprattutto per la sensibilità e la bravura con le quali, nel suo filmato sul ruolo della GdF nella Resistenza, ha saputo tratteggiare la bella figura dell'eroe nostro compaesano. Sappia che l'uditorio ha vissuto momenti di commozione profonda. Grazie anche a lei. Ma le siamo grati anche per ciò che ci ha comunicato nel corso della cerimonia nella sala consiliare.


Arrivederci presto e... buon lavoro in Val d'Aosta! (c.p.)

Giovanni Gavino Tolis Medaglia d'Oro
2 Mercoledì 14 Maggio 2014 11:53
Tolis Giovanna

Ho letto con grande entusiasmo e grande emozione quanto avete fatto per mio zio. Non essere presente mi ha pesato molto ma, come già avevo detto precedentemente, per motivi di famiglia non sono potuta venire a Chiaramonti.


Ringrazio tutti, in particolare Lei Prof. Patatu, il Lions Club Castelsardo, il Comune, tutti i Chiaramontesi e non ultimo il Cap. Gerardo Severino il quale, come tutti noi sappiamo, è Lui il vero artefice di questa grande e meravigliosa storia.


Di nuovo grazie, Tolis Giovanna.


---


Grazie a lei, cara Giovanna.


E' vero che il merito di quanto è stato fatto va al capitano Severino, che ha scoperto ed esaltato la bella figura di Gavino Tolis. Noi, con molto ritardo purtroppo, abbiamo fatto ciò che andava fatto settant'anni fa. Durante la cerimonia ho riflettuto molto sul fatto che a tiu Cicciu e a tia Mariedda è toccato soltanto di piangere e disperarsi per quel figlio perduto per sempre. Avrebbero avuto diritto, invece, di avere almeno il conforto di sapere che la vita di Gavino non è stata spesa invano. Il che, è ovvio, non avrebbe cancellato il dolore; ma lo avrebbe lenito un po'.


Peccato che lei non abbia potuto presenziare all'evento, che si è svolto in un clima solenne e familiare a un tempo. La ringrazio, per le belle parole, a nome dei Lions e mio personale. La saluto con viva cordialità (c.p.)

Grazie a Chiaramonti e ai Chiaramontesi.
1 Martedì 13 Maggio 2014 13:58
Gerardo Severino

Desidero ringraziare, e di vero cuore, sia il Sindaco e l'intera Municipalità di Chiaramonti, sia la popolazione tutta per la stupenda accoglienza riservata a me ed al Ten. Col. Cananzi lo scorso 10 maggio.


La giornata trascorsa con Lei, Caro Prof. Patatu, e con gli altri amici del Comune e del Lions Castelsardo rimarrà impressa nella mia memoria e nel mio cuore. Grazie infinite, dunque, per l'onore che mi avete riservato, accogliendomi nella Vostra bellissima comunità.


Con affetto e stima, Gerardo Severino


---


Credo di poterlo affermare anche a nome dei miei compaesani, Municipalità compresa, oltre che del Lions Club Castelsardo: abbiamo fatto ciò che andava fatto. E cioè abbiamo reso onore al merito. Niente di più, niente di meno.


Ricambiamo affetto e stima. (c.p.)

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):