Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10812219Notizie del giorno
|
I salotti letterari dispongono di poltronissime occupate da pochi eletti. |
Scritto da gerardo severino | |||
Domenica 09 Febbraio 2014 21:23 | |||
Preg.ma e Cara Signorina Scanu, è chiaro che nessuno di noi si illudeva che storie come quella di Gavino Tolis, ragazzo umile e generoso che ha dato la vita per gli altri, potesse mai approdare in taluni salotti, ove la cultura risponde appunto ad esigenze di audience, ma soprattutto a logiche commerciali (come quando si sponsorizzano libri pubblicati da note case editrici o da autori già baciati dal successo). E' quanto accade anche per i soliti nomi dello spettacolo e dello sport: idoli delle masse e dei media, sui quali piovono allori, lauree honoris causa, privilegi d'ogni sorta. Insomma questo Paese riconosce solo gente come Totti, Fazio, Benigni, Camilleri e tutta la pletora di personaggi che appaiono di sovente in TV. Chi scopre eroi e racconta storie inedite di valore, come nel mio caso, rimane inascoltato. Oltre a Fazio il libro su Gavino ha fatto il giro di televisioni e giornali. Lo stesso Direttore del Corriere della Sera, De Bortoli, mi aveva scritto promettendomi quantomeno una recensione. Io non l'ho vista. Ma il tempo è galantuomo, per cui la verità viene sempre a galla, come è accaduto per la stupenda vicenda umana del grande Gavino Tolis, che Iddio lo abbia in gloria. Ancora grazie a Chiaramonti per averci regalato questa nobilissima figura di patriota e di cristiano. Cari saluti, Gerardo Severino
|