Home » Personaggi » Sabato al TgR Sardegna ancora Tolis

Immagini del paese

Chiaramonti panorama 12.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10912136

Notizie del giorno

 
Sabato al TgR Sardegna ancora Tolis PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 20
ScarsoOttimo 
Venerdì 31 Gennaio 2014 14:44

Il capitano Gerardo Severino, direttore del Museo Storico della Guardia di Finanza ci comunica che sabato 1° febbraio, con inizio alle ore 12,25, il TgR Sardegna manderà un ulteriore e più lungo servizio dedicato a Gavino Tolis, il finanziere chiaramontese insignito della Medaglia d'Oro al valore civile.

Detto servizio farà parte del programma "Il Settimanale". Con esso si conclude la settimana che la cultura e le Istituzioni nazionali hanno dedicato alla Memoria della Shoah.

 

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Gennaio 2014 14:48
 
Commenti (5)
Tempo al tempo!
5 Martedì 11 Febbraio 2014 17:22
N.Scanu

Gentile Capitano,


le sue osservazioni non fanno una piega. La tv pubblica è una barzelletta che ci viene raccontata tutti i giorni fino all’esasperazione. Un assillo continuo con l’imposizione dei soliti nomi, inclusi quelli da Lei citati, i quali nei salotti televisivi - a spese nostre (non mie per fortuna in quanto dall’Italia me ne sono andata) -hanno trovato il loro regno eterno.


Ciò che più mi infastidisce è che questi programmi sono molto seguiti dagli italiani. Ricordo che anni fa in un programma “chi e’ secondo te il piu’ grande italiano di tutti i tempi” gli italiani votarono per la Pausini, non per Michelangelo, Leonardo, Dante e tanti altri nomi illustri. Se questo è il livello di molti italiani non saprei più cosa dire.


La TV inglese, ad esempio, dedica molto spazio a storie simili a quella di Gavino Tolis, in seconda serata e spesso accompagnate da immagini crude. Oggi abbiamo a disposizione le vie telematiche ed è anche compito nostro divulgare le storie come quelle del Tolis, frutto da parte Sua di una lunga ricerca e personalmente gliene sono molto grata.


Tempo al tempo dunque... come Lei dice.


Cordiali saluti. N. Scanu

Vogliamo parlare dei giornalisti sardi ?
4 Lunedì 10 Febbraio 2014 21:47
gerardo severino

Dimenticavo di scrivere che la vicenda del Tolis era stata, a suo tempo, segnalata anche al grande storico della Rai Tv, Dr. Roberto Olla, nato sardo. Eppure, nemmeno lui mi pare si sia "sprecato molto" per Gavino, come potrete verificare in Internet. Lo avevo anche invitato ad una cerimonia che si tenne presso il Museo Storico della G.di F. in onore di Gavino. Nemmeno rispose con una scusa banale.


Anch'io pago il canone Rai, ma alle volte penso che... ci dovrebbero restituire almeno il rispetto di utenti del servizio pubblico.


Saluti ai tanti amici che si collegano con questo fantastico sito, ma soprattutto al nostro grandissimo Prof. Carlo Patatu.


Gerardo Severino


---


Il gestore del sito concorda e ringrazia il capitano Severino, cui va ascritto in toto il merito della "scoperta" delle gesta eroiche del nostro Gavino Tolis.


Saluti cordiali. (c.p.)

I salotti letterari dispongono di poltronissime occupate da pochi eletti.
3 Domenica 09 Febbraio 2014 21:23
gerardo severino

Preg.ma e Cara Signorina Scanu,


è chiaro che nessuno di noi si illudeva che storie come quella di Gavino Tolis, ragazzo umile e generoso che ha dato la vita per gli altri, potesse mai approdare in taluni salotti, ove la cultura risponde appunto ad esigenze di audience, ma soprattutto a logiche commerciali (come quando si sponsorizzano libri pubblicati da note case editrici o da autori già baciati dal successo).


E' quanto accade anche per i soliti nomi dello spettacolo e dello sport: idoli delle masse e dei media, sui quali piovono allori, lauree honoris causa, privilegi d'ogni sorta. Insomma questo Paese riconosce solo gente come Totti, Fazio, Benigni, Camilleri e tutta la pletora di personaggi che appaiono di sovente in TV. Chi scopre eroi e racconta storie inedite di valore, come nel mio caso, rimane inascoltato.


Oltre a Fazio il libro su Gavino ha fatto il giro di televisioni e giornali. Lo stesso Direttore del Corriere della Sera, De Bortoli, mi aveva scritto promettendomi quantomeno una recensione. Io non l'ho vista. Ma il tempo è galantuomo, per cui la verità viene sempre a galla, come è accaduto per la stupenda vicenda umana del grande Gavino Tolis, che Iddio lo abbia in gloria.


Ancora grazie a Chiaramonti per averci regalato questa nobilissima figura di patriota e di cristiano.


Cari saluti, Gerardo Severino

Nobile gesto di Gavino Tolis!
2 Domenica 09 Febbraio 2014 17:05
N.Scanu UK

Gentile Capitano,


non mi meraviglio più di tanto. I tanti Fazio, e lui soprattutto, sono più interessati all’audience, al denaro e forse anche al festival di Sanremo, dal momento che porta nelle sue tasche un introito non indifferente, alla faccia della disperazione che incombe sui giovani alla ricerca di un’occupazione causata spesso dai troppi incarichi conferiti in Italia alle stesse persone.


E‘ una piaga, questa, che andrebbe estirpata. Questo è il servizio reso al pubblico pagato con i soldi degli italiani.


Cordiali saluti, N. Scanu


P.S.: molti sicuramente non saranno d’accordo con il mio pensiero su Fazio, però questo e’ ciò che penso; anche perché e’ pagato profumatamente da una vita ed è ora che lasci spazio ai giovani.

Un grazie di cuore al Dr. Paolo Mastino
1 Venerdì 07 Febbraio 2014 21:28
gerardo severino

Mentre i "grandi" giornalisti (?) Rai, come nel caso di Fabio Fazio, al quale avevo spedito in ottobre copia del libro "Il Contrabbandiere di Uomini", pregandolo di parlarne in occasione della "Giornata della Memoria", nemmeno si sono degnati di una risposta, un giovane giornalista Rai, Paolo Mastino, ha saputo conferire alla storia di Gavino un toccante e commovente coinvolgimento emotivo, che credo abbia commosso tutta la Sardegna.


Forse è questa la cultura nella quale dobbiamo riporre le nostre speranze, in luogo dell'opera "unidirezionale" di quel presunto "Gotha" del giornalismo prezzolato, che ospita sulle poltrone della Rai solo chi gli pare... come è accaduto lo scorso 26 gennaio.


Grazie dunque al coraggioso Tg3 nazionale ed a quello della Sardegna, in particolare all'amico Paolo Mastino. Gavino Tolis meritava di essere ricordato, soprattutto quest'anno, in occasione del 70° anniversario della sua cattura, deportazione e morte assurda.


Da lassù l'eroe chiaramontese gliene sarà grato.


Gerardo Severino


---


Per quel che vale, al suo grazie uniamo il nostro. Sincero e commosso. (c.p.)

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):