Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10622674Notizie del giorno
Famiglia Patatu |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 25 Dicembre 2007 09:50 |
Questo spazio è dedicato alla nostra famiglia.
Diamo conto di chi siamo, dove viviamo, cosa facciamo. Di volta in volta daremo notizia dei nostri viaggi, delle eventuali novità che ci riguarderanno e di altre curiosità che potranno interessare i nostri amici e conoscenti. I quali, se lo vorranno, potranno interloquire con noi anche formulando osservazioni, critiche e proposte.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Febbraio 2009 13:38 |
Commenti (6)
Ciao ciao Tania
---
Grazie a te. E buon lavoro! Facci sapere come ti saranno venute sas frisciolas. Saluti cordiali. (c.p.)
visto da lontano sembra una cosa seria. Se prima avevo dei dubbi, ora ho la certezza: dopo i sorsinchi, in quanto a paglia, ci sono sicuramente i chiaramontesi.
Bello, elegante, completo, bilanciato.
Una proposta: perchè non allargare la famiglia Patatu a tutto l'albero genealogico.
Un caro abbraccio
Gavino Piseddu Y Cocco Y Franca Y Patatu
---
Grazie, caro Gavino. L'idea non è male. Ci proverò. Sono certo che anche mio fratello Tore mi darà una mano. Un caro saluto a te e famiglia. (c.p.)
Vista l'avversione di alcune regioni italiane a questo tipo di energia, sicuramente le regioni con la popolazione più remissiva (vedi la Sardegna) alla fine acconsentiranno all'installazione di tali mostri.
Il "ducetto" di Arcore ha deciso per le quattro centrali, senza chiedere niente a nessuno; dirà che era nel programma di governo, adesso ne subiremo le conseguenze. Tutti, e non solo chi lo ha votato.
Vorrei conoscere l'opinione dei lettori e le iniziative da prendere. Qualche benpensante dirà che porterà lavoro e soldi in Sardegna, come gli abusi edilizi sulle coste, le eoliche che producono la corrente per rivenderla in continente, deturpando i paesaggi, ecc... a quando... la legalizzazione di piantagioni di papaveri ed erbe come in Afghanistan? Anche così si possono fare dei soldi.
Cordialmente.
Ottavio SODDU, Belgio
---
Sarete di certo i benvenuti. Per quanto attiene alla visita guidata a Chiaramonti non ci saranno problemi. Sarà bene, al riguardo, tenere conto che la festa di San Matteo si celebrerà il 21 Settembre e che sarà opportuno specificare se la guida dovrà parlare italiano o francese. Saluti cari da parte nostra. c.p.
TIPOGRAFIA IL TORCHIETTO OZIERI
COMPLIMENTI PER IL SITO.
Grazie!
c.p.