Home » Famiglia Patatu » Chi Siamo

Immagini del paese

MVC-003F.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10917428

Notizie del giorno

 
Famiglia Patatu PDF Stampa E-mail
Martedì 25 Dicembre 2007 09:50

Questo spazio è dedicato alla nostra famiglia.

Diamo conto di chi siamo, dove viviamo, cosa facciamo. Di volta in volta daremo notizia dei nostri viaggi, delle eventuali novità che ci riguarderanno e di altre curiosità che potranno interessare i nostri amici e conoscenti. I quali, se lo vorranno, potranno interloquire con noi anche formulando osservazioni, critiche e proposte.

 

 

 

 

 

 

 

 


Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Febbraio 2009 13:38
 
Commenti (6)
bravi
6 Martedì 06 Ottobre 2015 21:11
paola de girolamo
Ciao Tore, bella idea culturale questa. Leggero' con calma, lo faro' vedere alla mamma. Tanti cari saluti
saluti
5 Domenica 30 Gennaio 2011 16:25
Tania
Carissimi, complimenti per il vostro sito, mi è stato utile, cercavo il dolce che la mia mamma mi faceva da bambina le frisciolas, provo a fare le vostre. Grazie e buona domenica.


Ciao ciao Tania

---

Grazie a te. E buon lavoro! Facci sapere come ti saranno venute sas frisciolas. Saluti cordiali. (c.p.)
un saluto di famiglia
4 Domenica 31 Gennaio 2010 22:46
Gavino Piseddu
bello!


visto da lontano sembra una cosa seria. Se prima avevo dei dubbi, ora ho la certezza: dopo i sorsinchi, in quanto a paglia, ci sono sicuramente i chiaramontesi.


Bello, elegante, completo, bilanciato.


Una proposta: perchè non allargare la famiglia Patatu a tutto l'albero genealogico.
Un caro abbraccio
Gavino Piseddu Y Cocco Y Franca Y Patatu

---

Grazie, caro Gavino. L'idea non è male. Ci proverò. Sono certo che anche mio fratello Tore mi darà una mano. Un caro saluto a te e famiglia. (c.p.)
Centrale nucleare in Sardegna?
3 Giovedì 26 Febbraio 2009 19:32
Ottavio SODDU
Nonostante le smentite del Ministro e del nuovo governatore della Sardegna, non é escluso che una possa essere ubicata in provincia di Oristano.


Vista l'avversione di alcune regioni italiane a questo tipo di energia, sicuramente le regioni con la popolazione più remissiva (vedi la Sardegna) alla fine acconsentiranno all'installazione di tali mostri.


Il "ducetto" di Arcore ha deciso per le quattro centrali, senza chiedere niente a nessuno; dirà che era nel programma di governo, adesso ne subiremo le conseguenze. Tutti, e non solo chi lo ha votato.


Vorrei conoscere l'opinione dei lettori e le iniziative da prendere. Qualche benpensante dirà che porterà lavoro e soldi in Sardegna, come gli abusi edilizi sulle coste, le eoliche che producono la corrente per rivenderla in continente, deturpando i paesaggi, ecc... a quando... la legalizzazione di piantagioni di papaveri ed erbe come in Afghanistan? Anche così si possono fare dei soldi.


Cordialmente.


Ottavio SODDU, Belgio
Vaggio in sardegna di 45 persone dal circolo Su Nuraghe di Mons ed escursione a Chiaramonti il 20 Settembre.
2 Sabato 16 Agosto 2008 00:00
Ottavio SODDU
Caro Carlo, informo te e tutti i chiaramontesi che il nostro circolo organizza un viaggio in Sardegna, con soggiorno a Porto Frailis (Arbatax) e con escursioni a Cagliari, Villasimius, Muravera e costa Rei, Talana e la Barbagia di Seulo, una giornata in mare lungo la costa da Pedra Longa a Cala Gonone, con pranzo a Cala Luna. Quindi visita di Chiaramonti, in occasione della festa di San Matteo. Prevediamo di fare delle compere in paese (formaggi, ricordini, pane, prendere l'aperitivo in piazza e pernottare per il pranzo in un agriturismo o altro. Con la presente ti chiedo: é possibile avere una guida per visitare il nostro paese, chiese, centro storico, il castello dei Doria, ecc. Oppure indicami dei nomi che poi contatterò io stesso. Grazie e carissmi saluti. Ottavio SODDU
---
Sarete di certo i benvenuti. Per quanto attiene alla visita guidata a Chiaramonti non ci saranno problemi. Sarà bene, al riguardo, tenere conto che la festa di San Matteo si celebrerà il 21 Settembre e che sarà opportuno specificare se la guida dovrà parlare italiano o francese. Saluti cari da parte nostra. c.p.
saluti
1 Martedì 15 Aprile 2008 18:14
alessandro chirigoni
tanti saluti da mario chirigoni e figli
TIPOGRAFIA IL TORCHIETTO OZIERI


COMPLIMENTI PER IL SITO.

Grazie!
c.p.

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):