Home » Commenti agli articoli » Lista » Servizi comunali? Chiaramonti paese fortunato!!!

Immagini del paese

Ch5.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 11679946

Notizie del giorno

 
Servizi comunali? Chiaramonti paese fortunato!!!
Scritto da Tore Patatu   
Lunedì 17 Giugno 2013 09:50

Caro Carlo, e cosa vuoi commentare? E il bello è che ci vantiamo di aver scoperto l'America, in concorrenza con la Spagna, la Corsica e un'altra decina tra città, regioni e nazioni.

Io possiedo una casetta a Stintino, all'interno di una lottizzazione di oltre trecento condòmini (ormai diventato quartier del paese) e, per quattro anni di fila, ho pagato una multa salata (allora si chiamava ICI), perché, nel corso dell'anno, hanno variato l'aliquota senza avvertire nessuno; per cui, il versamento non corrispondeva ai loro “desideri”.

Siccome gli accertamenti avvengono con notevole ritardo, ecco la catena di multe che si è venuta a formare. Credo che a Stintino ci siano oltre diecimila seconde case e il comune ha scelto il massimo dell'aliquota. Aggiungi le more e le multe e hai una parvenza dell'affare che costituisce l'IMU per questo comune.

Servizi? Zero!!! e quelli che ci sono, li paghiamo a parte: vedi acqua e manutenzione impianto idrico (salatissima nonostante l'acqua salata sia lì a due passi), Servizio di nettezza urbana, puzzolente e salato insieme, (a nostre spese abbiamo costruito le isole ecologiche). Noi, all'interno della lottizzazione, (si tratta di un complesso enorme) pensiamo al pagamento dell'illuminazione pubblica, alla sua manutenzione, a quella delle strade, delle fogne, alla segnaletica stradale, ai dissuasori (nome straordinario entrato nel codice della strada. In Francia li chiamano Gendarmes couchées), allla pulizia delle strade, alla cura del verde e via dicendo.

A Chiaramonti, gli abitanti delle lottizzazioni di Codinarasa, di Codinas, di Sa Loca, ma anche di San Giovanni ecc., certamente questi servizi non li pagano (perlomeno, così era fino a poco tempo fa).

L'ho sempre detto che il mio paese natio è un paese fortunato!!!

---

Fortunato, dici? Probabilmente si, se ti riferisci al paesaggio, all'aria salubre, al clima gradevole e ai vasti orizzonti che ci è dato di godere. Tutte cose, però, che non ci appartengono. Non sono qui per merito nostro, ma ce le siamo ritrovate così come sono. Anzi, talvolta abbiamo contribuito scientemente a deturparli, questi beni.

Se guardo al passato, registro che il paese è cresciuto in estensione, dispone di case confortevoli e spaziose, di strade comode e solitamente pulite. Insomma: abbiamo progredito in tutto ciò che appare, che si vede. Ma nel profondo dell'animo nostro, siamo rimasti ancora laggiù. Abbiamo tanta strada da percorrere; eppure, sovente e con arroganza, ci gloriamo di essere arrivati. Scambiando un piccolo passo per un traguardo importante.

Per quanto attiene all'Imu, per altra via ho ricevuto un po' di messaggi e ho scoperto che ciò che vige in Francia e negli States lo si fa pure in Belgio, nel nostro Veneto e nel Trentino. Al solito, abbiamo due Italie. Noi viaggiamo su una tradotta, mentre altri hanno l'alta vellocità. Anche nella organizzazione e nella gestione dei servizi, oltre che delle imposte.

Mi aspetto che il nostro assessore alle finanze, Deborah Sotgiu (che si dichiara impegnata seriamente ad ammodernare l'apparato), batta un colpo. (c.p.)

 
Questo è un commento di "Che scocciatura pagare l’IMU!"