Immagini del paese

Statistiche
Tot. visite contenuti : 10911231Notizie del giorno
|
Chiesa parrocchiale: la prima pietra |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 14 Gennaio 2013 00:00 |
Contratto per l'estrazione del pietrame utilizzato nella costruzione della chiesa di Claudio Coda
A corredo dell'ampia documentazione orale che sostiene la costruzione della Chiesa Parrocchiale, aggiungo un documento, tratto dall'archivio storico del Comune di Chiaramonti, vergato su carta da bollo da Lire 1 e che descrive, per contratto, la provenienza del pietrame estratto nella regione “Terra pungosa” di proprietà di Antonio Luigi Madau Ruju.
Ecco il testo integrale del contratto.
Il proprietario Madau Ruju Antonio Luigi, del fu Nicolò, domiciliato in Chiaramonti, col presente atto, che vuolsi abbia effetto nella miglior forma legale, cede alla Giunta Municipale del detto Comune, rappresentata dai Signori Cossu Antonio Vincente faciente funzioni di Sindaco, Franchini Nicolò Assessore e Migaleddu Dottor Giommaria Assessore supplente autorizzato a contrarre con deliberato del Consiglio delli nove Dicembre mille ottocento ottantatre, numero diciotto, approvato dal Signor Prefetto della Provincia nelli venti dello stesse mese ed anno, che accetta l'uso della cava di pietra murata posta nella regione “Terra pungosa” territorio di Chiaramonti ai patti e condizioni seguenti:
1° Avrà diritto questa Amministrazione Comunale di prevalersi della cava suddetta onde estrarne tutto quel materiale che reputerà indispensabile per la costruzione di questa nuova Chiesa Parrocchiale.
2° Non appena venga ultimata l'opera in muratura sarà in obbligo la stessa Amministrazione di comune accordo col Madau, cioè nominare ciascuna parte contraente un perito di sua fiducia; qualora poi i periti non siano d'accordo nella perizia pattuita, in allora se ne dovranno mettere tre, il terzo di comune gradimento onde esprimere il regolare estimo della pietra da taglio, e della scapola estratta, come del pari dell'indennità dovuta per l'ingombro di terra stata cagionato nella scavazione, e infine determinare il giusto valore del pascolo stato devastato ove sono tali opere, che col trasporto del detto materiale.
4° Per dispositiva contrattuale rimane convenuto che le parti contraenti non abbiano a fare eccezione alcuna sul risultato delle perizie e ciò per essere stati scelti i reperiti, qualora non sia di gradimento la prima perizia.
5° Il pagamento della relativa indennità verrà eseguito da quest'Amministrazione dai fondi esistenti della nuova costruzione Chiesa Parrocchiale a mani del menzionato Madau per mezzo di mandato da realizzarsi dalla Banca Commerciale Sarda non più tardi di giorni novanta dall'eseguita perizia.
6° Occorrendo che non si crede che la Comunale Amministrazione trascuri l'adempimento degli impegni contratti, saranno a carico della stessa Amministrazione le spese di ritardata registrazione del presente contratto, quelle giudiziali ed extra giudiziali, che potessero incontrarsi dal Madau per la guarentiggia dei propri diritti.
A questi patti e condizioni addivengono a legale
Il Facente Funzioni Sindaco: firmato Cossu Antonio Vincenzo L'Assessore: firmato Nicolò Franchini Il Supplente: firmato Migaleddu Dottor Gio. Maria Firmato Serra De Calvia Giovanni teste Firmato Perinu Antonio Maria testimone Il Segretario Comunale: firmato Battista Falchi Manca
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Gennaio 2013 00:03 |