Home » Eventi » Va’ dove ti porta il quorum

Immagini del paese

Immagine 006.jpg

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10917129

Notizie del giorno

 
Va’ dove ti porta il quorum PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 29
ScarsoOttimo 
Lunedì 13 Giugno 2011 22:36

di Carlo Patatu

Fatto. Il quorum è stato raggiunto e abbondantemente superato.

Oltre 28 milioni di elettori sono andati a votare per dire no all’acqua privatizzata, alle centrali nucleari e alle leggi ad personam.

A dispetto del Governo e dei suoi corifei. Che, pur di farla fallire, hanno fissato due date distinte per la consultazione referendaria e per quella amministrativa. Il che ci è costato la bellezza di 300 milioni di euro in più. E dire che nelle scuole statali manca persino la carta igienica…

Ma che importa? Tanto quei 300 milioni di euro li abbiamo pagati noi…

Ai quattro referendum ha risposto, mediamente, un 54,8% d’italiani, compresi quelli residenti all’estero. Il quali, con maggioranze bulgare (circa il 95%) si sono espressi per la cancellazione di quattro leggi volute dal Governo di destra e, come s’è visto, non gradite dal “Popolo sovrano”.

Il risultato eclatante, da molti auspicato e da tanti temuto, ha stupito un po’ tutti. Invece, a ben vedere, c’era nell’aria molto impegno a favore dei SI. Soprattutto da parte dei giovani e dei gruppi spontanei di cittadini. Che, così facendo, hanno inteso riappropriarsi dei diritti e delle prerogative previsti dalla Legge.

E ora?

Staremo a vedere quel che accadrà. Come si legge nei manuali di arte militare per illustrare situazioni del genere, la situazione è fluida e il nemico è manovriero. Nessuna opzione è esclusa. Compresa una eventuale crisi di governo.

Stringendo con lo zoom su casa nostra, c’è da dire che anche Chiaramonti ha registrato risultati che non si discostano da quelli nazionali.

Nelle 2 sezioni elettorali locali sono stati registrati i dati che seguono:

Elettori: 1.484 (non vi sono compresi i residenti all’estero)

Votanti: 837 – Percentuale dei votanti: 56,40%.

Referendum:

n. 1: gestione acqua: 820 si; 12 no; 3 schede bianche; 2 nulle

n. 2: tariffe acqua: 826 si; 06 no; 5 nulle

n. 3: nucleare: 815 si; 18 no; 2 schede bianche; 2 nulle

n. 4: leg. impedimento: 805 si; 27 no; 1 scheda bianca; 4 nulle.

Non è accaduto sempre di vedere rispecchiata a Chiaramonti la situazione nazionale. Due curiosità.

Tornando indietro negli anni, nel 1974 gli elettori chiaramontesi si espressero per la cancellazione della legge sul divorzio. Diversamente dalla stragrande maggioranza degli italiani. Che, invece, votarono per mantenerla in vigore, quella legge.

Nel 1946, in occasione del referendum Monarchia/Repubblica, a Chiaramonti vinse la Repubblica, in controtendenza con quanto accadde nella maggior parte dei comuni sardi. Che votarono in favore di casa Savoia.

Bene. Di certo, stanotte B dormirà sonni agitati.

 

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Giugno 2011 17:14
 
Commenti (1)
Il mio animo sorride
1 Lunedì 13 Giugno 2011 22:49
Domenico Perinu

Sarò diventato uno sciocco, ma non riesco a levarmi il sorriso che arriva dall'animo.


Dicevano : non sono importanti. Politicamente non hanno valore. Hanno cercato di non farci votare una parte di essi. Mettendo insieme gli ultimi due risultati, il Cav. politicamente è agli sgoccioli. Dovesse verificarsi, il popolo Italiano avrebbe raggiunto una grande maturità che ci avvicinerebbe alle grandi democrazie.


Un saluto a tutti .

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):