Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10912046Notizie del giorno
|
Accadde nel 1985: Un paese in festa |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Carlo Patatu |
Martedì 24 Novembre 2009 15:03 |
La Nuova Sardegna - 26 Giugno 1985
Se in Sardegna si è soddisfatti per il successo di Francesco Cossiga, a Chiaramonti c'è un motivo in più per esserlo: egli è originario di questo centro. Qui hanno avuto i natali i suoi avi, dal nonno paterno in su (1). I più anziani raccontano di un Bainzu Cossiga che, dopo "una vida breve et tribulada", era scomparso nel 1855, a soli 48 anni, lasciando moglie e 10 figli. Di lui si parla ancora oggi, perché "poeta christianu", autore di numerosi sonetti in perfetto logudorese.
L'opera di Bainzu Cossiga, bisnonno del presidente, è stata ristampata di recente da Gallizzi (2); ma venne pubblicata una prima volta dalla tipografia Bertolinis di Sassari nel 1863 (3), a cura del rettore di Ploaghe Salvatore Cossu. Che la dedicò a "Chiccu Maria Cossiga, meigu chirurgu de Zaramonte", figlio di Bainzu e nonno del nuovo presidente.
Fu così che il nonno del presidente Cossiga lasciò questo paese per non farvi più ritorno.
Ci ritornò invece il nipote. Nel dicembre del 1974, appena ricevuto il primo incarico ministeriale, egli venne in Sardegna in visita ufficiale; e quindi anche a Chiaramonti.
Ritornerà a Chiaramonti Francesco Cossiga anche in veste di presidente della Repubblica? "Ce lo auguriamo tutti", ha detto il sindaco.
L'invito c'è già, la gente lo aspetta. (c.p.)
Note: (1) Con deliberazione del 4.11.2001, il Consiglio Comunale di Chiaramonti ha conferito la cittadinanza onoraria al senatore a vita Francesco Cossiga, Presidente emerito della Repubblica (2) Cfr. BAINZU COSSIGA Su Poeta Christianu, ed. Gallizzi, Sassari 1984 (3) Cfr. Su Poeta Christianu osiat Sa Doctrinetta insonettos logudoresos, Tip. De Gavinu Bertolinis, Tataris 1863 (4) Cfr. CARLO PATATU, Chiaramonti - Le cronache di Giorgio Falchi, Ed. Studium adp, Sassari 2004, pag. 158.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 24 Novembre 2009 20:41 |