Home » Sport » Chiaramonti Calcio - 2008/09 » Aglientu - Chiaramonti 1 a 0

Immagini del paese

IMG_2879.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10911266

Notizie del giorno

 
Aglientu - Chiaramonti 1 a 0 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 
Martedì 18 Marzo 2008 08:40

di Alessandro Farris

Aglientu (OT), Campo Comunale, 16/03/2008.
Perdere l'abitudine alle sconfitte non è prerogativa di un Chiaramonti sempre più in fondo alla classifica. Una decisione ingiusta dell'arbitro non nasconde tuttavia l'atavica mancanza di concretezza sotto porta dell'undici anglonese, oggi guidato da mister Lumbardu. Per il futuro, chi scrive spera in qualche buona prova tra le mura amiche, dato che la casella dei punti ottenuti in trasferta, fino ad oggi, presenta un desolante zero.

Le formazioni
S.C. Chiaramonti: 1 Tore Sanciu, 2 Luciano Donadu, 3 Giuseppe Castia, 4 Manuel Brunu, 5 Danilo Sanna, 6 Marco Stincheddu, 7 Alessandro Farris (capitano), 8 Oscar Soma, 9 Danilo Schintu, 10 Giuseppe Solinas (vicecapitano), 11 Mimmo Cossiga.

ASD Aglientu 98: non pervenuta.

La partita
Per una corretta descrizione della partita, non si può prescindere dal racconto dell'avventuroso viaggio dei bianco-celesti verso il paese di Aglientu. Che taluni ritenevano frutto della fantasia della FIGC durante la compilazione dei calendari. Appuratane l'esistenza da parte della dirigenza, dopo accurate ricerche sulle cartine (forse non proprio geografiche!), l'allegra banda guidata da Castia, con Lumbardu e Sanna, inizia la propria odissea verso il paesino gallurese, alla ricerca di fantomatiche scorciatoie. Fatto sta che, mentre il resto della comitiva alle due è già arrivato al campo (compreso Federico Ruiu partito all'una e mezza da Chiaramonti), il nostro supereroe Castia è ancora in balìa degli incroci. Come le tentazioni di Ulisse, i cartelli stradali (naturalmente quelli sbagliati) lo tentano; e lui non può fare a meno di seguirli. Dopo 111 Km. percorsi (e con mezz’ora di ritardo rispetto al resto della squadra), Castia riesce finalmente a portare a termine l'impresa, procurandosi di fatto il posto da titolare e facendo fuori Lumbardu, stante la nausea dovuta al viaggio infinito e alle mille curve aggiuntive.

Dopo tanto aspettare e un conseguente riscaldamento frettoloso, alle 15:05 l'arbitro decide che è ora d’iniziare l'incontro.

Partono subito bene i bianco-celesti, a dispetto delle defezioni dell'ultimo minuto, con un buon possesso palla e scambi veloci. Al 4' Donadu (buona la sua prova) batte un calcio di punizione per Schintu che, in ritardo, viene anticipato dal difensore. Al 6' si fa vedere l'Aglientu, oggi con la divisa giallo-blu, con un cross pericoloso in area; ma, né il centravanti né l'ala destra, si fanno trovare pronti. Al 7' gli aglientini sfondano sulla fascia destra, cross per il 10 che, a tu per tu con Sanciu, fallisce clamorosamente la rete del vantaggio.

Al 10' Farris tenta, con un colpo di tacco, di smarcare Cossiga, ma l'azione viene definita da Leonardo "tacco del ...". Al 15' si fa rivedere in avanti il Chiaramonti con Cossiga; passaggio filtrante per Schintu, che spara un missile verso la porta; ma il portiere, oggi in evidente giornata di grazia, blocca in due tempi. L'estremo difensore giallo-blu si ripete poco dopo, quando Soma crossa per Sanna, che schiaccia a rete da pochi passi, bloccando con sicurezza il pallone.

Al 20' sempre il numero 10 aglientino fa partire una bella conclusione da fuori area; Sanciu respinge il pallone, che carambola sui piedi del numero 11; dribbling e cross per il centravanti che, ostacolato da Donadu, non riesce a concludere; la palla continua a balzare pericolosamente in area e termina sul fondo. Al 23' Castia, in azione solitaria, tira dai sedici metri: è facile la parata del portiere. Al 24' punizione da posizione pericolosa per i galluresi. Tira il numero 10, ma la palla sorvola gli spogliatoi.

Al 25', su corner di Solinas, Sanna anticipa tutti, tiro di piatto al volo che clamorosamente termina alto sulla traversa a portiere battuto. Scocca il 27' quando mister Lumbardu richiama Solinas per la sua scarsa concretezza nel possesso palla. Il fantasista bianco-celeste chiede scusa e riprende a giocare. Gli aglientini hanno preso possesso del centrocampo. Al 30' Danilo "Lillo" Sanna salva sulla linea una conclusione a botta sicura del numero 10.

Il pubblico inizia a rumoreggiare, la partita, ancora ferma sullo zero a zero, è in fase di stallo e il gioco non decolla. Al 34' Schintu approfitta di una disattenzione della retroguardia giallo-blu e tenta la conclusione; ma viene rimpallato dallo stopper avversario.

La tramontana che soffia sul campo aumenta d’intensità e falsa le traiettorie dei lanci lunghi; non aumenta, però, nelle due squadre la voglia di proporre azioni interessanti. Al 38', su un errato rilancio del portiere, Sanna e Farris sfiorano la rete per il Chiaramonti. Al 40' un Farris disorientato non riesce a servire il pallone per Castia. E una buona azione per i biancocelesti svanisce.
L'ultima azione degna di nota del primo tempo è per gli ospiti. Solinas batte un calcio d'angolo, Manuel Brunu svetta su tutti, ma il suo colpo di testa viene involontariamente intercettato da Schintu. Il pallone finisce sui piedi di Castia che, da fuori area, spara verso la porta un bolide; il portiere, con un bellissimo intervento, neutralizza la conclusione.

Alle 16:10 inizia il secondo tempo. L'Aglientu parte a spron battuto e già al 3' Sanna è chiamato a un difficile intervento sul centravanti avversario. Al 7' il fantasista giallo-blu, con un bel passaggio, libera il centravanti; ma Sanciu lo ipnotizza e blocca la sua debole conclusione. Continua il forcing dei galluresi, alla ricerca dei tre punti che gli permetterebbero di continuare nell'inseguimento della capolista Sennori.

Al 12' il numero 2, dalla fascia, mette in mezzo il pallone; il centravanti controlla ma, contrastato da Donadu, non riesce a concretizzare. Al 15' il solito episodio fantozziano da moviola. Lancio da fuori area per il numero 9, stop di petto con la porta alle spalle e tuffo in area con Sanna incolpevole che assiste all'operetta. L'arbitro si fa portavoce della causa "promozione in seconda categoria dell''Aglientu" e assegna un ingiusto calcio di rigore, realizzato dallo stesso attore, pardon, centravanti locale.

Al 18' mister Lumbardu opta per un doppio cambio. Escono Manuel Brunu e Castia, sostituiti da Trokas e Ruiu. Al 22' Soma lancia Schintu che, dall'interno dell'area e in condizioni di equilibrio precario, spara alto. Al 26' il numero 7 aglientino crossa al centro per il neo entrato 17; Sanciu, in uscita e in presa alta, blocca la palla. Al 28' Solinas dribbla due avversari sulla fascia sinistra e mette in mezzo per Ruiu, che viene falciato al limite dell'area. La punizione battuta da Soma si perde sul fondo.

Al 30' l'Aglientu sfiora il gol della sicurezza, quando il numero 3 tira una ‘sassata’ verso la porta difesa da Sanciu. Con un bell'intervento, Sanna salva in corner. Al 32' Mimmo vede Oscar al centro e lo serve con un lancio; ma la conclusione di Soma viene agevolmente parata dal portiere. Al 35' un esausto Farris, dopo un'attenta segnalazione di Sanna, viene sostituito da Carlo Pinna e cede la fascia di capitano a Solinas. Al 37', con un pressing caparbio sui difensori avversari, Schintu si procura un calcio d'angolo, che però non viene sfruttato a dovere.

La partita si conclude con l'Aglientu alla ricerca del secondo gol; ma due interventi da cineteca di Sanciu (oggi ottimo tra i pali) negano questa soddisfazione ai padroni di casa. Alle 16:57 la partita si conclude con la vittoria dei galluresi che, coi tre punti regalati dall'arbitro continuano la corsa sul Sennori per il primo posto.

La pagella
1 Tore Sanciu 7
2 Luciano Donadu 6,5
3 Giuseppe Castia 5,5
4 Manuel Brunu 6
5 Danilo Sanna 6,5
6 Marco Stincheddu 6+
7 Alessandro Farris 5,5
8 Oscar Soma 6
9 Danilo Schintu 6
10 Giuseppe Solinas 5,5
11 Mimmo Cossiga 6.

 

Le foto mostrano alcuni splendidi scorci panoramici delle coste di Aglientu

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Febbraio 2010 21:56
 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):