Home » Limba Sarda » Cossiga Bainzu, su poeta christianu » Bainzu Cossiga – Su Credo

Immagini del paese

MVC-001F.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10912207

Notizie del giorno

 
Bainzu Cossiga – Su Credo PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 
Venerdì 25 Settembre 2009 14:57

Proseguendo la lettura de “Sa doctrinetta in sonettos logudoresos” di Bainzu Cossiga, pubblichiamo il Credo. Salvatore Cossu, chiaramontese, rettore di Ploaghe e cultore della lingua sarda, nonché curatore della pubblicazione e grande amico di Bainzu, non ha mancato di annotare che, fra i dogmi del “Credo” contenuti nella poesia del Cossiga, manca “la Comunione dei Santi”.

Il sonetto è tratto dalla pubblicazione “Su Poeta Christianu, o siat Sa doctrinetta in sonettos logudoresos cum alcunas cantoneddas sacras”, Tip. De Gavinu Bertolinis, Tatari 1863, pag.15. (c.p.)

 

Su Credo

 

Creo in Deus Babbu omnipotente

Qui est de su Chelu et Terra Creadore;

Et in Jesùs su Fizu similmente,

Cuncibidu in Maria per amore.

 

Naschesit, et vivesit sufferente;

Mortu est in Rughe, et sepultu cum honore.

Ad sos Limbos falesit resurgente

Alzesit a sos Chelos triunfadore.

 

Benner det da inie a judicare

Bios et mortos pro legge superna,

Su premiu et sa pena a declarare.

 

In s’Ispiridu Sanctu, et Cheja externa

Et de sas culpas su perdonu dare;

in sa resurrectione, et vida eterna.

 

Nota del Rettore Cossu: Mancat s’art. – Sa Cuminione de sos Sanctos -

Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Settembre 2009 19:13
 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):