Home » Sport » Chiaramonti Calcio - 2008/09 » Prima sconfitta in casa: S.C. Chiaramonti - San Quirico Buddusò 0 - 2

Immagini del paese

Ch5.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10812207

Notizie del giorno

 
Prima sconfitta in casa: S.C. Chiaramonti - San Quirico Buddusò 0 - 2 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 8
ScarsoOttimo 
Giovedì 07 Maggio 2009 19:55

di Alessandro Farris
con la collaborazione di Matthew Donadu

Chiaramonti, Campo Sportivo Comunale “Paris de Cunventu”, Domenica  3 Maggio 2009

Arriva, dopo una settimana di bagordi per la vittoria del campionato di terza categoria, la prima sconfitta casalinga della stagione.  Gli spalti pieni zeppi di tifosi, striscioni celebrativi e festoni apposti dalla nostra solerte tifoseria hanno fatto da contorno alla festa che purtroppo non è stata bagnata dall’ennesima vittoria casalinga. Un pesante zero a due, figlio della maggiore convinzione e tenacia degli avversari, non è riuscito a scalfire, se non per pochi minuti nel dopo gara, l’euforia e la contentezza per la splendida stagione che sta per concludersi.

 


La sconfitta, se proprio doveva starci, è caduta nel momento giusto, nella partita più inutile del campionato. Al termine dell’incontro, poi, il corteo trionfale sull’ ”autobus” scoperto, con la maglietta commemorativa, ha riscosso enorme successo tra la popolazione (e forse anche qualche bestemmia da parte della parte più anziana, rappresentata dal Presidente dell’Inter Club Chiaramonti). Un grazie va alla Pro Loco, affiancatasi alla dirigenza della squadra, per l’organizzazione dei festeggiamenti in piazza (musica col nostro super tifoso Manuel Casella e pennette all’arrabbiata per tutti).

La formazione
S.C. Chiaramonti: 1 Manuel Accorrà, 2 Alessandro Farris, 3 Gabriele Sini, 4 Luca Lumbardu, 14 Luciano Donadu, 6 Eugenio Brunu, 7 Marco Biddau, 15 Manuel Brunu, 13 Carlo Pinna, 11 Giuseppe Solinas, 17 Sandro Satta.
A disposizione:  12 Giovanni Brundu, 8 Danilo Sanna, 16 Marco Migoni, 5 Beniamino Oggiano, Giuseppe Castia,  Ivano Falchi.
 Allenatore: Gian Battista Busellu.

La partita

Il San Quirico Martire, simpatica formazione di quel di Buddusò che occupa la quarta posizione in classifica, si presenta al cospetto dei neo Campioni della girone M di terza categoria. I biancocelesti, mano per la mano con i ragazzi delle giovanili di Chiaramonti, fanno respirare aria da Champions League al pubblico del Paris de Cunventu, salutato (e ringraziato) dai giocatori con il lancio delle rose.

Inizia il match, arbitrato dal Signor Balletta, e il Buddusò mette subito in chiaro le cose. Al 2’ Accorrà si supera deviando in corner un’insidiosa conclusione del n. 10. Un minuto dopo Biddau tenta di costruire qualcosa in attacco, ma viene fermato dagli ospiti (con la divisa nera a bande laterali bianche). Gli avversari di oggi son molto più determinati e mettono sotto ripetutamente il Chiaramonti. Al 15’ il n. 7 bianconero sfonda sulla sinistra e crossa pericolosamente in area; Accorrà smanaccia e devia sul fondo. Sul conseguente tiro dalla bandierina svetta il n. 2, ma fortunosamente “cicca” il pallone.

I biancocelesti non riescono a costruire e Lumbardu sembra quasi una barca in mezzo alla tempesta. Al 16’, al termine dell’ennesima azione pericolosa sulla sinistra, il n. 10 tira da fuori area. Brunu si lancia alla disperata per neutralizzare la conclusione della punta ospite, ma sfortunatamente devia il pallone, producendo un’involontaria carambola che spiazza Accorrà per il meritato vantaggio del Buddusò. Il Chiaramonti è letteralmente in bambola; l’aria dei festeggiamenti non ha fatto certamente bene.

Al 20’ Satta prova a smuovere le acque con un’azione personale, al termine della quale viene atterrato. Sul punto di battuta si presenta Sini ma è un nulla di fatto. Al 30’ Solinas e Biddau in contropiede tentano di liberarsi al tiro, ma la difesa recupera prontamente. I biancocelesti non riescono ora a uscire dalla propria area; due sortite in attacco di Farris (oggi non particolarmente in forma), peraltro sterili, sono le uniche azioni in attacco dei padroni di casa in questi minuti. Al 40’, Lumbardu ci prova da fuori per l’unica conclusione pericolosa dei biancocelesti in tutta la prima frazione di gioco.

Inizia il secondo tempo con Donadu che esce per Sanna. Il Chiaramonti sembra un po’ più pimpante e Sini si porta al tiro, ma il portiere sfodera uno splendido intervento. A raggelare i prematuri entusiasmi del pubblico arriva il raddoppio del n. 10. In contropiede il n. 2 serve un bel traversone sui piedi che taglia tutta la difesa. Brundu, nel frattempo subentrato ad Accorrà, tenta un’uscita ma l’attaccante del San Quirico lo beffa con un bel pallonetto.

Da qui al termine della gara, poco o niente da segnalare. Soma in alcune occasioni duetta col mister (risultando l’unico non insufficiente del Chiaramonti), sfondando a volte la linea di difesa ospite, ma il risultato non cambia.

Pazienza, abbiamo vinto il campionato!

 

Per visitare la nostra galleria d'immagini, cliccare qui.

 

Le foto della partita sono di Tinuccio Pinna; quelle della galleria sono di Micky Harris. Li ringraziamo entrambi.

Tabella con risultati e classifica pubblicata sulla Nuova Sardegna di Lunedì 4 Maggio 2009

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Ottobre 2009 10:04
 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):