di Alessandro Farris con la collaborazione di Matthew Donadu
Li Punti (Sassari), Campo Sportivo Comunale “Li Punti”, Loc. Pala di Carru, Domenica 26 Aprile 2009
Arriva al traguardo la cavalcata trionfale dell’undici di Falchi, con la vittoria del campionato di Terza Categoria con due giornate di anticipo, al termine di un match denso di significati. Arriva in trasferta, sul campo finora inviolato di un’acerrima rivale. Che, insieme al Benetutti, ha conteso il primato ai biancocelesti per tutto il corso del torneo; a legittimare la nostra supremazia su tutte le compagini del girone. Arriva con otto undicesimi della formazione titolare al cento per cento Chiaramontese; a dimostrare, se mai ce ne fosse stato bisogno, che i giovani validi son di casa anche all’ombra del castello.
Potrebbe sembrare la descrizione di un sogno, di un’utopia, in questo paese storicamente non prodigo di soddisfazioni calcistiche, alla sua terza vittoria in più di cinquant’anni di calcio. E invece vi sto raccontando l’epilogo di un percorso meraviglioso. Iniziato con tanti dubbi e, forse, una sola certezza: la testardaggine del mister nel credere nelle potenzialità dei giocatori e la sua fiducia in un buon campionato. Proseguito per i campi del Goceano e del Logudoro, superando pian piano, contro ogni pronostico della vigilia, formazioni ben più attrezzate e blasonate della nostra. Coinvolgendo un pubblico fantastico, che ha macinato kilometri per seguirci e incitarci senza sosta in tutte le trasferte; e che ha reso il Paris de Cunventu un fortino inespugnabile, riempito ogni domenica in ogni ordine di posti. Ma soprattutto che, allenamento dopo allenamento, ha visto cementarsi un bellissimo gruppo, formato da splendidi ragazzi, con la cornice del lavoro e della dedizione di una strepitosa, quanto stakanovista, dirigenza, e di un allenatore competente, meticoloso e coraggioso.
Ci aspetta ora un campionato in una categoria superiore, che affronteremo con tutto l’orgoglio di essere Chiaramontesi e con la consapevolezza, acquisita in questa stagione, del fatto che uniti si vince. Sempre Forza Chiaramonti!
La formazione
S.C. Chiaramonti: 1 Giovanni Brundu, 2 Alessandro Farris, 3 Gabriele Sini, 4 Luca Lumbardu, 5 Luciano Donadu, 6 Eugenio Brunu, 7 Marco Biddau, 8 Manuel Brunu, 9 Carlo Pinna, 10 Oscar Soma, 11 Sandro Satta. A disposizione: Manuel Accorrà, Danilo Sanna, Marco Migoni, Beniamino Oggiano, Giuseppe Castia, Giuseppe Solinas, Ivano Falchi . Allenatore: Gian Battista Busellu.
La partita
Sul terreno del Li Punti, all’inusuale orario delle undici del mattino, si scontrano la capolista Chiaramonti e i padroni di casa, sempre vittoriosi tra le mura amiche e bisognosi dei tre punti per continuare il testa a testa con il Benetutti (chi ha orecchie per intendere intenda) per il secondo posto. La tensione nel pre-gara si taglia a fette. Mister Busellu è visibilmente emozionato al momento di pronunciare il consueto discorso di incitamento; ma, con la grinta che lo contraddistingue, riesce benissimo nel suo intento.
Dagli spogliatoi esce un undici col sangue agli occhi e il coltello tra i denti, decisissimo a portarsi a casa la partita dell’anno. L’assetto tattico è all’insegna dell’orgoglio e della fiducia. Tra i pali il confermatissimo Brundu. Al centro della difesa, Donadu affianca Farris e Brunu; Pinna prende il posto sulla fascia sinistra dell’assente Mura; Soma si posiziona sulla fascia destra, Manuel Brunu, il “Gerrard” dell’Anglona, con Sini e capitan Lumbardu occupa il centro del campo. Satta fa coppia in attacco con bomber Biddau.
Alle 11:00 in punto, il signor Piras, della sezione di Sassari, fischia l’inizio della gara. Pinna non perde tempo e già al 2’ si presenta davanti al portiere, che respinge la sua conclusione. Lumbardu è una furia al centro del campo e al 5’ un giocatore del Li Punti lo stende, prendendosi una sacrosanta ammonizione. Satta corre per tutto il campo, mettendo sotto pressione tutto il reparto arretrato dei padroni di casa. Al 6’ un cross al centro viene intercettato con difficoltà dal portiere sassarese che smanaccia. Il più lesto ad arrivare sulla corta respinta è bomber Biddau, che da pochi passi insacca per il meritato vantaggio ospite: 0 – 1!
Il Chiaramonti sembra giocare in casa, sospinto dal suo pubblico, in nettissima maggioranza sugli spalti, e, sulle ali dell’entusiasmo, chiude in area il Li Punti. All’8’ Sini ci prova con una botta da fuori, ma il portiere si salva in angolo. È un monologo biancoceleste; i sassaresi non riescono a reagire allo svantaggio e subiscono gli attacchi ripetuti del Chiaramonti. Al 15’ Soma si presenta al tiro da buona posizione, ma un difensore intercetta e devia in corner. Al 17’ ancora Soma, lanciato a rete, viene fermato dal direttore di gara per una molto dubbia posizione di fuorigioco.
I padroni di casa si affidano ai lanci lunghi per il n. 9 che, isolato in attacco, predica nel deserto. Al 19’ Biddau spara una melanzana da ottima posizione; il portiere para agevolmente. Al 25’, con un bel passaggio in profondità, si smarca Soma, che anticipa il n. 5 del Li Punti e si invola solitario verso la porta. Il difensore locale, memore dei suoi trascorsi non propriamente calcistici alla scuola di Jean Claude Van Damme, punta con decisione alle gambe della nostra ala destra colpendolo violentemente con un colpo di Tae-Kwon-Do. Soma eroicamente riesce a rimanere in piedi e continua nella corsa; ma, avendo perso la coordinazione grazie all’intervento sopra descritto, tira un provolone che termina sul fondo, mentre, purtroppo per noi, Satta era libero al centro dell’area. Il signor Piras, come se non fosse accaduto nulla, non decreta la benché minima sanzione per il difensore.
Ora è il Li Punti a fare la partita, con il Chiaramonti che si difende ordinato e riparte con veloci contropiede. Il primo tempo sembra concludersi con il vantaggio degli ospiti, quando un cross dalla sinistra viene stoppato al centro dell’area chiaramontese dal n. 9. Farris in spaccata gli ruba il pallone, che finisce sui piedi di Brunu. Il n. 10 furbescamente mette pressione e ruba palla al limite dell’area piccola. Brundu tenta un’uscita disperata, ma la palla finisce mestamente in rete per il pareggio del Li Punti, violando così l’imbattibilità del nostro portierone durata cinque gare.
Nell’intervallo Oggiano prende il posto di “dinamo” Satta. La seconda frazione inizia sulla falsariga della prima: Chiaramonti che attacca e Li Punti che sfodera un’improbabile tattica del fuorigioco sulla linea di centrocampo, con l’avallo totale dell’arbitro (addirittura peggiore della partita di domenica scorsa col Florinas). Al 10’ Donadu (buona la sua prova) è costretto a lasciare il campo per una botta allo stinco e Sanna lo sostituisce. Al 15’ è il turno di Pinna, che esce per Solinas.
Al 23’ un forte tiro del Li Punti viene parato con un bell’intervento da Brundu. Al 25’ esce Biddau, esausto, per Falchi. Appena entrato, il nostro n.18 stoppa di petto un lancio dalla difesa e punta la porta. Il n. 5 è il karate-kid del Li Punti e dà il benvenuto al neo entrato con un simpatico fallaccio. Lo stesso Falchi si incarica dell’esecuzione del calcio di punizione e, col sinistro, fa partire una sciabolata morbida che, dopo aver superato la barriera, prende una traiettoria imparabile, sbatte sul palo interno e finisce in rete: 1 – 2!
Ancora Falchi, al 28’, salta in dribbling due avversari; ma, purtroppo per le sue gambe, il nostro eroe, il n. 5, è uno dei due e lo butta a terra con una spallata stile wrestling, a palla ormai persa. L’intervento, oltre che essere da codice penale, è plateale al punto da costringere il casalingo direttore di gara ad estrarre il rosso diretto. Con i padroni di casa in dieci, ormai gioca solo il Chiaramonti. Al 31’ Soma mette la quarta e da sinistra punta deciso la porta. L’estremo difensore tenta l’uscita; ma Soma, con la freddezza di sempre, lo brucia nel tempo e appoggia la palla sul secondo palo: 1 – 3!
Al 44’ Migoni entra per l’applauditissimo Soma e, dopo 2’ di recupero, si può stappare lo spumante, per la gioia di tutto il nostro pubblico. Appuntamento ora a domenica, per l’ultima gara casalinga di questa fantastica stagione.
I Campioni siamo noi, Vamos!
Come di consueto, il servizio fotografico è stato curato da Micky Harris, che ringraziamo. Per entrare nella ricca galleria di foto, cliccare qui Risultati e classifica pubblicati sulla Nuova Sardegna di Lunedì 27 Aprile 2009
|
Sto pensando di vedere se possiamo invitarvi qui a Mons, perché no!!!! Vedremo, comunque ancora tanti auguri, il pallone non é tutto nella vita, ma aiuta ad esistere in quanto collettività, ed é bene così!!
---
Si, è una grande soddisfazione per tutti. Anche per chi non pratica usualmente i campi di calcio. Era ora che qualcuno riprendesse a portare alto il nome del nostro paesello, che vive un periodo di grossa depressione. Non soltanto economica. Ti prendiamo in parola: sarebbe molto bello riuscire a organizzare una trasferta dalle tue parti. Crediamo che i ragazzi e i dirigenti della squadra ne sarebbero felici. Saluti. c.p.