Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10812082Notizie del giorno
|
L'orgoglio, il genio e il gruppo: Chiaramonti 1 - Benetutti 0! |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 18 Marzo 2009 22:20 |
di Alessandro Farris
![]() Il centrocampo, con un Lumbardu in gran spolvero (premiato "Man of the match" dal nostro amico collaboratore Michael Harris), ha per lungo tempo letteralmente dominato la scena, imponendo un pressing asfissiante ai portatori di palla avversari. L'attacco, da par suo, ha saputo tener alta la formazione del castello, tenendo palla in avanti e producendo numerose occasioni da rete. Il risultato è stato che, per larghi tratti della partita, il Chiaramonti ha schiacciato nella propria metà campo il Benetutti; e solo il caso ha voluto che il goal-partita arrivasse allo scadere, con una splendida invenzione di mister Falchi. ![]() La formazione S.C. Chiaramonti: 1 Giovanni Brundu, 2 Alessandro Farris, 3 Gabriele Sini, 4 Luca Lumbardu, 5 Beniamino Oggiano, 6 Eugenio Brunu, 7 Marco Biddau, 8 Danilo Sanna, 9 Christian Mura, 10 Ivano Falchi, 11 Giuseppe Solinas. A disposizione: 12 Manuel Accorrà, 13 Gabriele Gentili, 14 Luciano Donadu, 15 Carlo Pinna, 16 Manuel Brunu, 17 Sandro Satta, 18 Oscar Soma. La partita ![]() Galvanizzati dalle parole di incitamento di mister Falchi nel pre-gara, alle 15:05 l'undici del Chiaramonti si presenta al centro del campo per il consueto lancio della monetina, che assegna il calcio d'inizio agli ospiti. Al 1' i padroni di casa sono già in avanti: Oggiano innesca Falchi con un preciso taglio, palla a Biddau che tira fuori. Al 3' minuto la prima azione degli ospiti: il n. 10, su azione derivante da un precedente calcio dalla bandierina, estrae dal cilindro una fortunosa palombella che per poco non inganna Brundu. ![]() ![]() Il n.9 e il n.7 degli ospiti sono regolarmente fermati in tutte le azioni di contropiede, non riuscendo mai a fare un tiro nello specchio della porta in tutta la prima parte di gara (la solfa non cambierà neanche nel secondo tempo). Al 29' ancora Falchi, imbeccato questa volta da Sini, viene fermato all'interno dell'area: il signor Balletta, che sicuramente accusa problemi di vista molto gravi, si inventa di sana pianta una punizione dal limite per i biancocelesti. Il mancato rigore, tramutato in calcio di punizione, viene calciato da Oggiano: la sua parabola a scavalcare la barriera sembra perfetta, ma ancora una volta il portiere si supera e para. ![]() L'assalto alla porta del Benetutti continua anche nel secondo tempo. Al 4' della ripresa e da pochi passi, Biddau centra una clamorosa traversa; al 6' un inarrestabile Falchi beffa ancora una volta il suo diretto marcatore; ma la sua conclusione è parata dall'ottimo portiere avversario. All'8' Soma entra al posto di un esausto Solinas. Il Chiaramonti, sospinto dai tifosi, continua a premere alla ricerca del vantaggio. Le punte del Benetutti, escluso il n. 10 che cerca d’inventarsi qualcosa, non pungono minimamente e la porta di Brundu non viene bersagliata neanche da un tiro. ![]() Delirio della folla! La gioia degli spettatori è incontenibile, tanto che il cancello, quello di fronte al chiosco, sembra cadere sotto il peso dei tifosi arrampicativisi sopra per stringersi in un abbraccio con i giocatori festanti. Da segnalare che in precedenza l'arbitro aveva espulso l'allenatore del Benetutti, giustamente redarguito dal nostro guardalinee, e il nostro dirigente in panchina Pischedda (ingiustamente). Al 40' Farris, vittima di un crampo al polpaccio, lascia il posto a "Gabrielone" Gentili, addetto alle pubbliche relazioni. Durante la sostituzione lo stesso Farris viene ammonito per perdita di tempo (non aveva sentito l'arbitro; ma tant'è...). ![]() Forza! Il servizio fotografico è di Tinuccio Pinna; le foto della ricca galleria sono di Micky Harris. Li ringraziamo entrambi. Per entrare nella galleria di foto, cliccare qui. La tabella con risultati e classifica pubblicata sulla Nuova Sardegna Lunedì 16 Marzo 2009
|
Ultimo aggiornamento Domenica 04 Ottobre 2009 10:05 |